Primavera Sulcitana è la manifestazione nata per promuovere le eccellenze del Sulcis Iglesiente. La rassegna si ripete ogni anno nei comuni del Sulcis Iglesiente.
Con Primavera Sulcitana attraverseremo il Sulcis, regione sud-occidentale della Sardegna, in un viaggio a tappe che metterà in mostra tutte le ricchezze del territorio: dall'enogastronomia all'archeologia, dalle bellezze naturalistiche al folclore.
La rassegna propone percorsi naturalistici, culturali e sportivi, valorizza le specialità tipiche come il kous kous e i prodotti tipici: carciofi, carne, vino e molto altro. Oltre duemila espositori vi faranno gustare il territorio, i comuni vi faranno conoscere siti minerari, tombe dei giganti, menhir, nuraghi, musei e molti altri beni culturali. Le tradizioni si manifesteranno negli spettacoli folcloristici, nei laboratori e nei convegni.
I visitatori potranno esplorare i territorio a piedi, in mountain bike e a cavallo, per gli amanti del mare il Sulcis offre anche spiagge e sport acquatici come il surf, il kite surf e le immersioni.
Sagra della patata a Monastir28 / 29 marzo - Monastir (CA)La Sagra della patata di Monastir è una festa del cibo con prodotti agroalimentari, artigianato, tradizioni, visite guidate e escursioni che celebreranno una grande produzione locale: la patata pasta gialla monastirense | ||||
Anteprima Primavera SulcitanaMarzo, data non confermata - Cagliari (CA)Oltre a presentare la nuova edizione di Primavera Sulcitana, l’evento proporrà esposizioni di prodotti agroalimentari e artigianali, e vi delizierà con il Festival dello street food, del vino Carignano e delle birre artigianali | ||||
Primavera Sulcitana a MasainasAprile, data non confermata - Masainas (CI)La Primavera Sulcitana arriva a Masainas e porta con sé la tradizionale Sagra del Carciofo, evento che celebra l'eccellenza dell' agricoltura Sulcitana che qui tocca l'apice della qualità e della quantità . Il programma propone anche escursioni e visite guidate | ||||
Primavera Sulcitana a BuggerruAprile, data non confermata - Buggerru (CI)Primavera Sulcitana è la manifestazione nata per promuovere le eccellenze del Sulcis Iglesiente: durante il suo grande tour fa tappa anche a Buggerru. Il piccolo borgo offre ai visitatori una bella manifestazione nella suggestiva cornice del suo mare. Uno spettacolo mozzafiato | ||||
Primavera Sulcitana a DomusnovasAprile, data non confermata - Domusnovas (CI)Primavera Sulcitana a Domusnovas propone un ricco programma dove artigianato, prodotti tipici, visite guidate e folclore sono i protagonisti. Potrete trascorre un week end tra mercatini, musica folk e balli, escursioni, visite ai musei, mostre, laboratori e percorsi enogastronomici | ||||
Primavera Sulcitana a NarcaoAprile, data non confermata - Narcao (CI)Primavera Sulcitana a Narcao propone un ricco programma dove enogastronomia, artigianato e produttori locali sono i protagonisti. Potrete trascorre un week end tra mercatini, musica folk e balli, escursioni, mostre, laboratori e percorsi enogastronomici | ||||
Primavera Sulcitana a TeuladaMaggio, data non confermata - Teulada (CA)Primavera Sulcitana a Teulada per un fine settimana bello e gustoso. In una delle località balneari più famose e apprezzate di tutta l’isola vi aspetta un programma molto ricco di eventi, attività e gastronomia | ||||
Primavera Sulcitana a BuggerruMaggio, data non confermata - Buggerru (CI)Primavera Sulcitana fa tappa a Buggerru con una serie di eventi dedicati al mare. La manifestazione propone il percorso gastronomico Cambuse aperte, la Sagra del pesce, visite guidate e attività che vi faranno vivere come un locale | ||||
Primavera Sulcitana a CarboniaMaggio, data non confermata - Carbonia (CI)La Grande miniera, il Museo archeologico di Villa Sulcis e tutti i cittadini di Carbonia saranno protagonisti di un evento imperdibile: Primavera Sulcitana. Sfilate folcloristiche, laboratori, festival del food e tanti eventi vi aspettano per una grande manifestazione | ||||
Primavera Sulcitana ad IglesiasMaggio, data non confermata - Iglesias (CI)Iglesias accoglie Primavera sulcitana invitando i visitatori a compiere un viaggio sensoriale ed esperienziale tra i luoghi più suggestivi e le tradizioni più affascinanti. Folklore, rievocazioni medievali, antichi mestieri e piatti tipici vi faranno assaporare il territorio | ||||
|