Festa della tosatura e di San Lussorio a RomanaLuglio, data non confermata - RomanaNella valle di San Lussorio si ripetono i riti della tosatura e della processione al Santo. Alla festa della tosatura e di San Lussorio partecipa tutta la comunità , dopo il rito della tosatura si prosegue con la celebrazione del Santo martire il cui culto e molto antico | ||||
Sagra degli andarinos a UsiniLuglio, data non confermata - UsiniA luglio a Usini si tiene la Sagra degli andarinos, dove gusto e tradizione sono i protagonisti. Gli andarinos sono la pasta tipica del comune ogliastrino, la ricetta tipica prevede un condimento con su ghisadu, un sugo di carne insaporito con pecorino stagionato | ||||
Santu Paulu de Codronzanu, festival internazionale del folklore a CodrongianosLuglio, data non confermata - CodrongianosAl Festival Internazionale del Folklore Santu Paulu de Codronzanu prendono parte con la formula dello scambio culturale. Gruppi folkloristici e artisti provenienti da varie nazioni e continenti si danno appuntamento per una festa colorata e divertente | ||||
Festa della birra a Valledoria02 / 04 agosto - ValledoriaIn Sardegna in un posto pazzesco ogni anno, la prima settimana di agosto, si tiene la Festa della birra di Valledoria. Sabbia, onde mare e gabbiani accompagnano uno degli eventi più belli del periodo | ||||
Festival Internazionale A Manu Tenta a Usini09 / 11 agosto - UsiniAd agosto torna il Festival Internazionale A Manu Tenta a Usini. In programma la Festa della birra, la Sagra degli andarinos e la versione estiva di Ajo a Ippuntare. Musica, gastronomia, folclore internazionale e molto altro. | ||||
Sagra dello zichi di Bonorva10 agosto - BonorvaLo zichi è il tipico pane da zuppa di Bonorva. Questo pane viene consumato fresco ma anche quando si indurisce perché viene nuovamente cucinato nel brodo. Durante la Sagra dello Zichi si potranno assaggiare le varietà tradizionali e gli esperimenti dei cuochi | ||||
Suoni dal borgo a Castelsardo - Open Air Festival11 / 12 agosto - CastelsardoSuoni dal Borgo è uno degli eventi più attesi dell'estate musicale a Castelsardo; una grande festa in una location inusuale circondati dalla natura in uno dei Borghi più belli d’Italia | ||||
Sagra del cinghiale a Santa Maria Coghinas12 agosto - Santa Maria CoghinasLa Sagra del Cinghiale offre ai visitatori viene degustazioni di gnocchetti sardi con sugo di cinghiale, carne di cinghiale alla cacciatora, formaggio pecorino e del buon vino. Balli e musica completano il programma della sagra | ||||
La Faradda dei candelieri a Sassari14 agosto - SassariLa Faradda dei Candelieri è la festha manna dei sassaresi e si celebra da oltre 700 anni il giorno prima della festa della Madonna Assunta. La Faradda è una processione danzante in cui grandi colonne di legno, simili ad enormi ceri, percorrono il centro della città ballando a tempo | ||||
Foreste in festa... il tesoro dei nuragici a Burgos15 agosto - BurgosForeste in festa... il tesoro dei nuragici a Burgos è un evento che mira a far conoscere e valorizzare il territorio di Burgos e del Goceano | ||||
|