Settimana Santa e Pasqua a Nulvi14 / 21 aprile - NulviNulvi fa parte di Scintille di fede: la Settimana Santa in Sardegna, il circuito della regione che raccoglie gli eventi della Pasqua più suggestivi e intensi. Durante la Settimana Santa si ripetono antichi riti che vivono giorni di manifestazioni che a Pasqua esplodono in una festa che celebra la resurrezione di Cristo | ||||
Settimana Santa a Sassari14 / 21 aprile - SassariTradizione, fede e antichi riti tramandati dalle confraternite rendono la Settimana Santa di Sassari una delle celebrazioni più interessanti dell'isola. La Processione dei Misteri del Martedì Santo è senza dubbio il momento più atteso | ||||
Il Lunissanti, la Settimana Santa a Castelsardo14 / 21 aprile - CastelsardoI principali riti della Settimana Santa di Castelsardo sono il Lunissanti, la Prucissioni e lu Lcravamentu. Il Lunissanti castellanese è una manifestazione popolare unica nel suo genere e rappresenta la rievocazione della Passione e una festa profana per il ritorno della primavera | ||||
Settimana Santa e Pasqua a Ploaghe14 / 21 aprile - PloaghePloaghe celebra la Settimana Santa con riti che dal Giovedì Santo fino a Pasqua rievocano i momenti più importanti della Passione di Cristo. Dal rito dell'ingravamento alla resurrezione si vivono momenti intensi e ricchi di suggestione | ||||
Settimana Santa e Pasqua ad Alghero14 / 21 aprile - AlgheroI riti della Settimana Santa di Alghero uniscono la tradizione sarda a quella catalana. L'evento è molto sentito dalla popolazione, oltre che un momento di forte richiamo turistico che mostra la devozione dei fedeli insieme alle cerimonie che uniscono fede e folclore | ||||
Sagra dell'asparago selvatico a Tissi28 aprile - TissiDa più di dieci anni a Tissi si tiene la Sagra dell'asparago selvatico, un evento per valorizzare i prodotti locali proprio a partire dall'asparago. Stand gastronomici e un mercatino artigianale accompagnano la manifestazione | ||||
Sa die de sa Sardigna a Sassari28 aprile - SassariSa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i Vespri Sardi, l'insurrezione popolare del 1794 attraverso la quale allontanarono da Cagliari i Piemontesi. Un ricco calendari ricorda l'evento storico | ||||
Abbuconizos e Binu a PattadaAprile, data non confermata - PattadaAbbuconizos e Binu è cucina tipica, artigianato e cultura locale. Nel cuore del Monteacuto un itinerario enogastronomico alla scoperta dei sapori e della tradizione culinaria di Pattada. Un viaggio nei sentieri del gusto, un percorso condito con suoni, canti e danze popolari | ||||
Pariglie palmaresi a Palmas ArboreaAprile, data non confermata - PattadaPariglie palmaresi è una tradizionale manifestazione che ogni anno si tiene a Palmas Arborea e porta per le vie del paese cavalli e cavalieri che correranno in pariglie. Il momento più atteso è la corsa de is tres aneddus | ||||
Chentinas de BonoAprile, data non confermata - BonoVino, atmosfera d'altri tempi e buoni sapori: in poche parole Chentinas de Bono. Il piccolo comune in provincia di Sassari vi aspetta per una manifestazione gustosa bagnata da ottimo vino | ||||
|