Sagra delle ciliegie a Villacidro. Da queste parti la ciliegia viene chiamata barraccocca, e vista l'importanza che ha per l'economia locale viene festeggiata con una sagra, la Sagra delle ciliegie di Villacidro. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco, col patrocinio dell'Assessorato all'Agricoltura del Comune, si svolgerà presso il Parco Comunale di Piazza Dessì.
Sant'Isidoro e la fiera mercato dei prodotti agroalimentari e artigianali. Per tutto il paese verranno spettacoli musicali con danze e canti in piazza.
Sabato 1 giugno 2019
ore 17,30 – Apertura stand
ore 19,00 – Via Fluminera – Degustazione vitella arrosto, a cura del comitato Sant’Isidoro
ore 19,30 – Sfilata delle maschere della tradizione sarda, con: Boes e Merdules di Ottana (bambini); Bois Scalapranesu di Escalaplano; Gruppo Su Bundhu di Orani.
ore 21,30 – Intrattenimento musicale con l’esibizione della cantante locale Claudia Aru
ore 22,00 – Chiusura stand
Domenica 2 giugno 2019
ore 8,30 – Apertura stand
ore 12,30 – Degustazione piatti tipici
ore 16,30 – Intrattenimento musicale
ore 18,00 – Processione di Sant’Isidoro, a cura del comitato Sant’Isidoro. Partecipano: launeddas, traccas, trattori, cavalieri, buoi e i gruppi folk di Villacidro, Barbusi, Soleminis, Portoscuso, Serbariu, Guspini, Sardara, Masainas, Lunamatrona, Guasila e Orgosolo.
Sito della Pro Loco Villacidro
Ultima modifica 30/05/2019 ore 09:19