Sagra della Zipola a Narbolia. Farina, lievito e acqua, tre semplici ingredienti per un gustoso dolce. Tipico della tradizione carnevalesca, la Zipola, è un dolce diffuso in tutta la Sardegna sebbene a volte differisca nel nome e nella preparazione. Zipola deriva dal latino Zipula ma può diventare "zipua, zipuas, zippua o zippuasa" in alcune parti dell'isola. Alcune varianti locali prevedono l'uso di latte, uova, limone e patate.
L'impasto viene sapientemente lavorato a mano dalle donne di Narbolia, le zipole hanno la forma di un lungo serpentello che viene fritto in gradi calderoni o padelle, e una volta cotte vengono riposte come una girella su cui viene spolverato dello zucchero.
Durante la sagra, a Narbolia, sfrigolano le padelle e le sapienti mani degli abitanti preparano queste prelibatezze. A dare loro ma forte ci sono persone di altri paesi vicini che preparano le zipole secondo le varianti di Marrubiu, Milis, Oristano, Ottana, Cuglieri, Guspini, Terralba, San Vero, Tramtza e Seneghe.
Tra una zipola e l'altra potrete assaggiare anche altri piatti tipici accompagnati dal vino di Narbiola mentre in torno a voi il paese è in festa.
Sito della Pro Loco Narbolia - Pagina Facebook Gruppo Folk Santa Reparata Narbolia
Ultima modifica 16/01/2020 ore 10:58
Foto: Enjoy Oristano