Carciofi preparati in mille modi e tutti gustosissimi. Questo è il menù della Sagra del carciofo di Samassi, manifestazioni di inserita dalla regione Sardegna tra gli eventi di grande interesse turistico.
I carciofi sono coltivati nel Basso Campidano dall'antichità , sin dagli egizi che ne conoscevano anche le virtù medicinali. A Samassi viene coltivata la varietà DOP Spinoso sardo e la Masedu che non ha spine.
Durante la sagra potrete degustare piatti a base di carciofi accompagnati dalla vernaccia e assistere a convegni e presentazioni di libri.
Pagina Facebook della Pro Loco Samassi
Ultima modifica 24/02/2020 ore 10:48