Ocraxus a Laconi. Lungo le vie del centro storico di Laconi, negli Ocraxus, i rioni del paese, potrete visitare le vecchie case e le antiche ville, conoscere le arti e gli antichi mestieri e assaporare i gusti d'altri tempi.
Ocraxus a Laconi vi farĂ scoprire il fascino del piccolo centro di Laconi, un luogo ricco di storia, arte, cultura e bellezze naturali.
Due giornate per rivivere l’atmosfera del passato tra costumi, balli, antichi mestieri, rievocazioni storiche e prodotti locali. Percorrendo le vie del centro storico, guidati dai fuochi rionali, si andrà alla scoperta del paese e delle sue tradizioni. Si potranno visitare anche mostre di carattere storico e naturalistico, il Museo delle statue Menhir, il Museo Sant'Ignazio e la casa natale del Santo.
Ultima modifica 22/10/2019 ore 07:59
Laconi si trova nel cuore della Sardegna, nell'altopiano del Sarcidano, circondato da un verde bosco ricco di sorgente d'acqua. Della antica cultura nuragica rimangono diverse testimonianze, reperti di altre epoche sono custodite al Museo Civico che espone statue-menhir e le monumentali stele di pietra ritrovate nella localitĂ di Perda Iddocca