Fromentu è la Sagra del pane e del grano a Pompu. Le antiche leggende raccontano che furono le janas a donare alle donne âsu fromentuâ, il lievito madre. Lâingrediente magico genera lâincantesimo del pane e darĂ vita a una giornata di festa dedicata al pane, al grano e alla riscoperta delle sementi tradizionali.
Il pane tradizionale di semola macinata con mulini a pietra con lievito madre cotto nel forno a legna, eccellenza agroalimentare e alimento identitario di Pompu, sarĂ quindi protagonista insieme alle varietĂ di grano che si coltivavano fino al secolo scorso e che ora sono state recuperate e di nuovo messe a coltura.
La manifestazione è organizzata da Pro Loco e Comune di Pompu e permetterĂ di conoscere e assaporare una magia antica tramandata di generazione in generazione che si rinnova ogni giorno. Si potrĂ ammirare da vicino lâarte delle maestre della panificazione.
In programma degustazioni, laboratori, visite al Museo del Pane e una mostra sensoriale multimediale sono alcune delle iniziative che si terranno a âFromentu - sagra del pane e del granoâ
Efisianna, Gisella, Celestina e Armida sono alcune delle donne che a Pompu sin da piccole hanno appreso i segreti della lavorazione del pane. Metteranno a disposizione le loro abilitĂ e i loro saperi per realizzare il pane che si potrĂ gustare durante la giornata.
Fromentu - Sagra del pane e del grano a Pompu - Programma 2019
Convegno organizzato il 4 maggio alle 11.00 "Alla riscoperta dei grani antichi nella panificazione".
Il profumo del pane appena sfornato sarĂ il filo rosso di questo evento unico che permetterĂ di compiere un viaggio alla scoperta del patrimonio storico e culturale del paese. Ă il pane che racconterĂ la storia di Pompu e delle sue famiglie.
Le abitazioni apriranno i loro usci, i forni saranno accesi e tutti i visitatori potranno prendere parte a un rito collettivo prodigioso ed eterno.
SarĂ possibile assistere a tutte le fasi della lavorazione. Dalle spighe raccolte alla cottura fino alla tavola.
Da non perdere il percorso sensoriale interattivo "Bread Experience", un momento emozionante che coniugherĂ tradizione e innovazione attraverso la tecnologia.
La sagra prenderĂ il via la mattina alle 10.00 con le visite guidate alle bellezze artistiche di Pompu e il laboratorio di panificazione gratuito per i bambini âCon le mani in pastaâ organizzato dalla Pro Loco. Il pranzo sarĂ allâinsegna degli antichi sapori della tradizione del pane.
Nel pomeriggio alle 15.00 si terrĂ la premiazione degli atleti partecipanti al percorso di endurance in mountain bike Myland promosso dal Consorzio Due Giare che prenderĂ il via da Pompu il 27 aprile.
Alle 17:00 ci sarĂ il laboratorio con le panificatrici "Sa pintadura de su coccoi" e lâesibizione itinerante del Coro di Atzara. Infine dalle 19:00 lo show cooking con Roberto Meloni, il campione mondiale di pizza su pala e i suoi allievi.
Pagina Facebook Pro Loco Pompu
Ultima modifica 26/04/2019 ore 14:20
Fonte / Autore: FEDERICA GINESU