Autunno in Barbagia a Desulo01 / 03 novembre - Desulo (NU)L'autunno barbaricino arriva anche a Desulo con La Montagna Produce, manifestazione inserita nel programma di Autunno in Barbagia. Le cortes apertas vi aspettano per farvi perdere tra le mostre, le fiere dei prodotti tipici, le visite guidate e molto altro |
Mostra regionale dello zafferano a San Gavino Monreale03 novembre - San Gavino Monreale (VS)Un vero e proprio villaggio del gusto dove sarà possibile curiosare tra gli stand enogastronomici e degustare diversi piatti a base di zafferano. Scopri la Mostra regionale dello zafferano a San Gavino Monreale |
Saboris Antigus a Gergei03 novembre - Gesico (CA)Saboris Antigus è uno straordinario percorso tra sapori, cultura, arte, tradizioni e artigianato. Un viaggio da non perdere tra i sentieri del grano. Anche a Gergei vi farà partire per un viaggio fuori dal tempo, alla scoperta dei saperi e dei sapori più veri |
Sagra del Porcino e del Porcetto a Putifigari07 / 10 novembre - Putifigari (SS)Le campagne e i boschi attorno al piccolo borgo regalano degli ottimi funghi a cui a novembre si dedica una festa: la Sagra del porcino e del porcetto. Buona cucina, escursioni e tante mostre per questa bella sagra |
Fiera delle castagne e del vino nuovo a Lanusei08 / 10 novembre - Lanusei (OG)Fiera delle castagne e del vino nuovo a Lanusei è la sagra d'autunno del comune in provincia di Nuoro. La manifestazione propone degustazioni, stand enogastronomici, musica, convegni e attività per bambini |
Rassegna dei vini novelli a Milis09 / 10 novembre - Milis (OR)Milis ogni anno ospita la Rassegna dei vini novelli. Il centro storico ospiterà le migliori cantine di Sardegna per degustare i vini novelli. Un lungo percorso enogastronomico che include anche i prodotti tipici del territorio senza dimenticare l'artigianato |
Autunno in Barbagia a Tiana09 / 10 novembre - Tiana (NU)Le cortes di Tiana si aprono per Autunno in Barbagia, la manifestazione che anima il cuore barbaricino della Sardegna. Tra le strette stradine del rione storico potrete ammirare le antiche case in pietra e potrete assaggiare i prodotti tipici, scoprire l'artigianato locale e assistere alle sfilate in abiti tipici |
Autunno in Barbagia a Nuoro09 / 10 novembre - Nuoro (NU)Nuoro è considerata la città simbolo della cultura e delle tradizioni sarde, in questa città ricca di storia e di cultura fa tappa Autunno in Barbagia. Degustazioni, esposizioni e mostre vi aspettano insieme alle feste della birra artigianale, i canti corali e la riproduzione dell'antico matrimonio nuorese |
Saboris Antigus a Selegas10 novembre - Selegas (CA)A Selegas la festa dell'Immacolata si celebra con i Saboris Antigus. L'iniziativa metterà in mostra gli antichi mestieri, i prodotti locali, i suoni e i colori della tradizione in una festa per il palato e per lo spirito |
Sagra dello zafferano di Turri10 novembre - Turri (VS)A novembre lo zafferano è in fase di fioritura e a Turri si organizza la Sagra dello Zafferano. Oltre al mercatino dei prodotti agroalimentari ed artigianali, si possono visitare i campi in fiore, assistere alla lavorazione dello zafferano e degustare piatti tipici |
Sagra delle melegrane a Masullas11 novembre - Masullas (OR)Marmellate, dolci, liquori e molto altro a base di melagrana. La Sagra della melagrana di Masullas celebra questo buonissimo frutto che può essere trasformato in tanti modi. Degustazioni, concerti e visite guidate ai musei |
Autunno in centro a Sassari13 novembre - Sassari (SS)Autunno in centro è la manifestazione autunnale di Sassari per la promozione dei prodotti agroalimentari della Sardegna |
Sagra delle olive di Gonnosfanadiga15 / 17 novembre - Gonnosfanadiga (VS)Olive, olio, enogastronomia, artigianato, tradizione e spettacoli: ecco il menù della Sagra delle olive di Gonnosfanadiga. Durante l'evento sarà possibile conoscere il ciclo di produzione dell'olio, visitare mostre e monumenti e partecipare a degustazioni |
Ocraxus a Laconi16 / 17 novembre - Laconi (OR)Lungo le vie del centro storico di Laconi, negli Ocraxus, i rioni del paese, potrete visitare le vecchie case e le antiche ville, conoscere le arti e gli antichi mestieri e assaporare i gusti d'altri tempi |
Sagra del riso a Simaxis16 / 17 novembre - Simaxis (OR)La Sagra del riso di Simaxis prevede la degustazione di piatti a base di riso. Il paese durante le giornate di festa si riempe di stand nei quali è possibile acquistare i prodotti dell'artigianato locale. Vengono organizzati i consueti balli di piazza e gli spettacoli di fine serata |
Autunno in Barbagia a Ovodda16 / 17 novembre - Ovodda (NU)Nelle sue cortes apertas troverete artigiani intenti a lavorare, pastori con il loro formaggio Fiore sardo DOP, piatti e dolci tipici. Per le strade troverete abitanti con i costumi tipici e suonatori di launeddas che renderanno unica questa tappa di Autunno in Barbagia |
Autunno in Barbagia a Olzai16 / 17 novembre - Olzai (NU)A Olzai fa tappa Autunno in Barbagia la manifestazione che fa battere il cuore della Sardegna. L'evento propone un ricco programma di arte, cultura e gastronomia nel rio Bisine. Da non perdere le degustazioni e le esposizioni artigianali |
Autunno in Barbagia ad Atzara16 / 17 novembre - Atzara (NU)Autunno in Barbagia ad Atzara ha il sapore del vino. Bovale, Monica, Cannonau sono i principali protagonisti di questa manifestazione che vi farà scoprire un territorio ricco di tradizione, buona cucina e prodotti d'eccellenza. Nelle cantine potrete assistere al momento in cui vengono aperte le botti |
Saboris Antigus a Siurgus Donigala17 novembre - Siurgus Donigala (CA)Saboris Antigus torna a Siurgus Donigala. Nuovo appuntamento con la manifestazione che vi farà partire per un viaggio fuori dal tempo, alla scoperta dei saperi e dei sapori più veri |
Sagra dello zafferano a Villanovafranca17 novembre - Villanovafranca (VS)A Villanovafranca si festeggia lo zafferano Dop. Durante la Sagra dello zafferano si preparano tanti straordinari piatti a base di zafferano, i musei e i luoghi di interesse storici saranno aperti. Nel programma anche musica e spettacoli |
Pane, Olio e Culurgioni a Ilbono23 / 24 novembre - Ilbono (OG)Una festa del cibo che unisce il pane, l'olio appena spremuto e la pasta tipica dell'Ogliastra. Si potranno seguire dei percorsi guidati di degustazione d'olio, assistere a manifestazioni folkloristiche e visitare musei, frantoi e panifici |
S’Antunna a Macomer23 / 24 novembre - Macomer (NU)Torna a Macomer S'Antunna, la rassegna dedicata alle escursioni nelle campange e alla ricerca di fungi. Nel programma della manifestazione anche esposizioni d'arte, mostre e convegni. I ristoranti di Macomer propongono menù a tema |
Autunno in Barbagia a Ollolai23 / 24 novembre - Ollolai (NU)A Ollolai, tra le cime affollate di querce, tassi e pero selvatico, vi aspetta una nuova tappa di Autunno in Barbagia. I cortili e le antiche case si aprono per farvi conoscere le antiche pratiche di preparazione del formaggio e del pane. Potrete anche assistere all'antica vestizione della sposa |
Sapori d'Autunno a Ussaramanna24 novembre - Ussaramanna (VS)Sapori d'Autunno è la manifestazione autunnale di Ussaramanna. Una festa dei sapori passati e degli antichi mestieri, dei suoni tradizionali e dei balli in piazza. Nei cortili del centro storico assaggerete legumi, bruschette, pane e formaggi |
La Castagnata di Luras28 novembre - Luras (OT)La Castagnata di Luras è un appuntamento conviviale da vivere tra caldarroste, panini con salsiccia, hot dog, birra, vino e tanto altro. Non manca mai la musica! |
Binu a Nuoro29 novembre / 01 dicembre - Nuoro (NU)Binu è la manifestazione che valorizza i vini di qualità , favorendone la conoscenza e l’apprezzamento. A Nuoro un evento che stimola le categorie interessate al perfezionamento del prodotto e guida il consumatore nella scelta dei vini |
Autunno in Barbagia a Teti30 novembre / 01 dicembre - Teti (NU)A Teti, luogo ricco di storia, vengono riproposte le tradizioni più autentiche durante la tappa di Autunno in Barbagia. Degustazioni di prodotti tipici nelle cortes apertas, balli, mostre fotografiche, visite guidate e convegni scandiranno i momenti di questa festa |
Autunno in Barbagia a Gadoni30 novembre / 01 dicembre - Gadoni (NU)Il cuore della Sardegna batte a Gadoni. In questo luogo incantato fa tappa la manifestazione Autunno in Barbagia, una ghiotta occasione per visitare e conoscere il borgo. Degustazioni, artigianato, balli e antichi riti vi faranno vivere delle giornate ricche di fascino |
Prentzas Apertas - Festa dell'olio nuovo a SenegheNovembre, data non confermata - Seneghe (OR)Con Prentzas Apertas Seneghe celebra l'olio. La Festa dell'olio nuovo propone degustazioni, visita dei vecchi frantoi, mostre fotografiche canti e balli in piazza |
Il Porcino d'oro di ArzanaNovembre, data non confermata - Arzana (OG)Ad Arzana lo chiamano la patata del Gennargentu. Porcino d'oro è una manifestazione dedicata al fungo che prevede mostre micologiche, esibizioni di gruppi folkloristici e ovviamente degustazioni di porcini |
Meilogu la coltura delle tradizioni a CossoineNovembre, data non confermata - Cossoine (SS)Meilogu la coltura delle tradizioni a Cossoine è la rassegna completa delle produzioni tradizionali del territorio. Troverete una mostra dei prodotti enogastronomici e delle attività artigianali di un territorio ricco di storia, arte e cultura |
Arti e mestieri a PutifigariNovembre, data non confermata - Putifigari (SS)Arti e mestieri è la manifestazione che promuove i prodotti autunnali di Putifigari con la mostra micologica e il mercatino di artigianato e creazioni |
Sagra de su Piritzolu a MacomerNovembre, data non confermata - Macomer (NU)Nel centro storico di Macomer c'è la Sagra de su Piritzolu, manifestazione folcloristica dedicata ai cori sardi e condita con prodotti tipici e vini dei viticoltori del paese |
S'incungia a SadaliNovembre, data non confermata - Sadali (CA)S’Incungia è un manifestazione invita a riflettere sulle modalità di tutela del patrimonio agricolo e della biodiversità . I convegni approfondiranno i temi dello sviluppo ecosostenibile, dell’agricoltura, del territorio e della pastorizia. Non mancherà la musica e lo spettacolo e il cibo |
Sardinia Street Food Festival a SerdianaNovembre, data non confermata - Serdiana (CA)A Serdiana arriva Sardinia Street Food Festival la rassegna dedicata alle specialità del cibo di strada. Giovani e talentuosi chef della Sardegna, cantine, birrifici e distillerie vi faranno gustare il sapore del territorio |
Sapori d'Autunno a NarcaoNovembre, data non confermata - Narcao (CI)A Narcao, paese del Basso Sulcis ricco di storia e tracce nuragiche, fenicie e romane, arriva Sapori d'Autunno. Il programma della manifestazione propone visite guidate, degustazioni di piatti tipici e molto altro |
Fiera del Gusto, Autunno ad IglesiasNovembre, data non confermata - Iglesias (CI)La Fiera del Gusto di Iglesias è la vetrina della cultura gastronomica della Sardegna. I migliori produttori si incontrano e raccontano, gli artigiani mostrano le loro opere, le sapienti mani dei cuochi preparano gustose specialità |
Sapori d'Autunno a Sant’AntiocoNovembre, data non confermata - Sant'Antioco (CI)Sapori d'Autunno a Sant’Antioco diventa la festa de su binnu nou e is magasinus apertus. La manifestazione propone un programma dedicato all'enogastronomia, all'archeologia, alla musica e agli spettacoli. Da provare la cucina abbinata ai vini locali |
Sapori Antichi a Riola SardoNovembre, data non confermata - Riola Sardo (OR)Sapori Antichi a Riola Sardo torna con il suo carico di degustazioni e pietanze tipiche da assaggiare nei cinque portoni in giro per il centro storico del paese. La manifestazione propone gruppi folk, mostre di artigianato e fotografiche |