Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore06 / 08 luglio - PozzomaggioreLe Festa di San Costantino è una ricorrenza molto sentita a Pozzomaggiore. Ogni anno, un centinaio di cavalieri partecipano alla caratteristica ardia. La corsa dei cavalieri rievoca la battaglia di ponte Milvio, dove Costantino sconfigge Massenzio. L'ardia si corre il 6 e 7 luglio quando vengono ripetuti tutti i riti antichi |
Sassari Beer Fest18 / 21 luglio - SassariSassari Beer Fest è l'evento estivo nel salotto più importante della città : piazza d'Italia. La rassegna propone birrifici regionali, nazionali ed esteri. I visitatori potranno gustare ottime birre da abbinare con il cibo da strada |
Ittiri Folk Festa - Festival Internazionale del Folklore a Ittiri19 / 22 luglio - IttiriTorna l’Ittiri Folk Festa, il Festival Internazionale del Folklore dedicato all'incontro di popoli e tradizioni provenienti da Africa, Asia e Americhe con i gruppi europei e della Sardegna. Genti, i balli, i canti e i costumi si uniranno in un gioioso scambio di culture |
Castelsardo DiVino20 luglio - CastelsardoCastelsardo diVino è l'evento enogastronomico che anima il cuore di Castelsardo. Nel centro storico i visitatori potranno partecipare ad un percorso gastronomico, per le vie e i luoghi più caratteristici e pittoreschi del borgo incontreranno le Cantine |
Birralguer - Sardegna Beer Festival ad Alghero25 / 27 luglio - AlgheroBirralguer è il più grande evento sulla birra artigianale in Sardegna. Il Sardegna Beer Festival di Alghero vi regalerà tre giorni con i migliori mastri birrai dell'isola, musica, food e una location unica. I migliori birrifici artigianali sardi ma anche le eccellenze nazionali vi aspettano |
Sagra del Tonno di StintinoLuglio, data non confermata - StintinoLa Sagra del tonno di Stintino è attira sempre un gran numero di visitator. I pescatori tagliano a pezzi il tonno pescato, lo cucinano alla brace e lo offrono ai presenti. Al clima di festa contribuiscono anche gli spettacoli e la musica |
Sagra della lumaca a OssiLuglio, data non confermata - OssiUna sagra all'ultima lumaca. La Pro Loco di Ossi organizza la Sagra della lumaca: un menù ricco di piatti a base di lumache, musica, spettacoli e tante delizie da gustare |
Immotivato e misterioso come il cielo e la volta stellata a ThiesiLuglio, data non confermata - ThiesiImmotivato e misterioso come il cielo e la volta stellata a Thiesi. Il parco di Su Sauccu, il lago del Bidighinzu, la sughereta di Su Padru, i sentieri e i panorami circostanti sono lo scenario di Immotivato e misterioso come il cielo e la volta stella |
Pejfubeer Festa della Birra a PerfugasLuglio, data non confermata - PerfugasPejfubeer Festa della Birra a Perfugas è la manifestazione che si terrà nel piazzale Scuole Medie di Perfugas. In programma degustazioni delle migliori birre accompagnate da prodotti gastronomici cucinati sul momento |
Luglio col vino che ti voglio a PerfugasLuglio, data non confermata - PerfugasLuglio col vino che ti voglio a Perfugas propone degustazioni enogastronomiche. Degustazione dei migliori vini della Sardegna accompagnata da assaggi della migliore tradizione gastronomica Sarda |
Nul-vi dà Gusto a NulviLuglio, data non confermata - NulviPane, casu e binu a rasu, è questa la promessa di Nul-vi dà Gusto la manifestazione enogastronomica che vi farà assaggiare i sapori di Nulvi. Grazie a questa rassegna potrete visitare le abitazioni del centro storico degustando i piatti della tradizione nulvese e non solo |
Sagra della Patata Novella a SorsoLuglio, data non confermata - SorsoUn percorso gastronomico vi guiderà per le vie di Sorso durante la Sagra della Patata Novella. Per le strade del paese troverete stand gastronomici e musica in una sagra itinerante e gustosa |
Sagra degli gnocchi alla codrongianese a CodrongianosLuglio, data non confermata - CodrongianosI Ciccioneddos sono una tipica varietà di gnocchetti fatti a mano, uno ad uno. Durante la Sagra degli gnocchi alla codrongianese si potranno gustare conditi con sugo di salsiccia o pecora a ghisadu e accompagnati dal vino |
Festa della tosatura e di San Lussorio a RomanaLuglio, data non confermata - RomanaNella valle di San Lussorio si ripetono i riti della tosatura e della processione al Santo. Alla festa della tosatura e di San Lussorio partecipa tutta la comunità , dopo il rito della tosatura si prosegue con la celebrazione del Santo martire il cui culto e molto antico |
Sagra degli andarinos a UsiniLuglio, data non confermata - UsiniA luglio a Usini si tiene la Sagra degli andarinos, dove gusto e tradizione sono i protagonisti. Gli andarinos sono la pasta tipica del comune ogliastrino, la ricetta tipica prevede un condimento con su ghisadu, un sugo di carne insaporito con pecorino stagionato |
Santu Paulu de Codronzanu, festival internazionale del folklore a CodrongianosLuglio, data non confermata - CodrongianosAl Festival Internazionale del Folklore Santu Paulu de Codronzanu prendono parte con la formula dello scambio culturale. Gruppi folkloristici e artisti provenienti da varie nazioni e continenti si danno appuntamento per una festa colorata e divertente |