Carnevale a Genoni01 marzo - GenoniIl Carnevale di Genoni è una manifestazione all'insegna della tradizione sarda con sfilata di maschere sarde e balli in piazza |
Sagra del carciofo a Siamaggiore22 marzo - SiamaggioreLa Sagra del Carciofo ha l'obiettivo di promuovere la coltura del carciofo oltre che degustare piatti a base di carciofi che vengono preparati per i tanti visitatori. Spettacoli e aventi culturali arricchiscono il programma |
Carnevale di NeoneliMarzo, data non confermata - NeoneliSos Corriolos è la maschera tipica del Carnevale di Neoneli. Vestita di pelli come nella tradizione sarda, differisce dalle altre maschere per l'assenza di campanacci sostituiti da ossa che producono un caratteristico suono |
Carnevale di Ulà TirsoMarzo, data non confermata - Ulà TirsoS’Urzu, l’orso di Ulà Tirso, porta una testa di cinghiale come copricapo. A Carnevale Sos Bardianos e Su Omadore tentano di domarlo e farlo ballare per allontanare le maledizioni e portare benessere e fertilità |
Primavera in giardino a MilisMarzo, data non confermata - MilisPrimavera in Giardino è l’attesissima manifestazione dedicata alla cultura del verde e del paesaggio in Sardegna. Nello splendido scenario dell'antica Villa Pernis di Milis troverete il mondo delle piante, dei giardini, degli orti e frutteti |
Sa Coia de Tziu Damus a SimaxisMarzo, data non confermata - Simaxis"Sa Coia de Tziu Damus" di Simaxis è la rievocazione di un fatto realmente accaduto. La manifestazione ricostruisce il matrimonio di Damus, di professione banditore, che sebbene in ristrettezze economiche invitò tutta la comunità a patto che ciascuno portasse una sedia e del cibo |