Festa della Candelora a Oristano02 febbraio - OristanoLa festa della Candelora è la cerimonia attraverso la quale si designano i Componidoris, le massime autorità che gestiranno la Sartiglia. Dopo la consegna dei ceri e l'investitura ufficiale si farà festà con tutta la comunità : prima una sfilata a cavallo e poi un banchetto |
Su Carrasegare Antigu Samughesu, il carnevale di Samugheo09 febbraio - SamugheoSu Carrasegare Antigu Samughesu è la sfilata dell carnevale di Samugheo. L'evento dedicato alla vita campestre sarda, vede partecipare molte maschere tradizionali di tutta l'isola ma anche di altre regioni d'Italia e dall'estero |
Sagra degli agrumi a Zerfaliu15 / 16 febbraio - ZerfaliuLa Sagra degli agrumi è l'evento dedicato al prodotto più importante di Zerfaliu. Durante la manifestazione si potranno degustare e aquistare prodotte a basi di agrumi, visitare il mercato degli artigiani e seguire numerosi eventi |
Sa cursa a sa pudda, il Carnevale a Ghilarza16 febbraio - GhilarzaRitorna l'antico carnevale di Ghilarza che accoglie tante maschere tipiche della Sardegna e quelle tipiche ghilardesi: Sas Mascheras a Lentzolu e Sos Burrones. Da non perdere Sa cursa a sa pudda, una corsa a cavallo sfrenata solo per abili cavalieri |
Su Marrulleri, il Carnevale di Marrubiu20 febbraio / 01 marzo - Marrubiu"Su Marrulleri" è il Carnevale di Marrubiu, una festa divertente ricca di novità . Il Carnevale è la prima festa dell’anno, nel programma non manca mai la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, con la partecipazione di maschere tradizionali sarde, provenienti da tutta la Sardegna |
Karrasegare, il Carnevale di Bosa20 / 25 febbraio - BosaIl carnevale a Bosa rinasce il 17 gennaio. Karrasegare è festa votata alla goliardia e alla leggerezza che con le maschere di S'attittidu e Gioldzi inscena un funerale concluso dal rogo di Re Giorgio |
Sa Carrela 'e nanti, il carnevale a Santu Lussurgiu20 / 25 febbraio - Santu LussurgiuSa Carrela 'e nanti è la corsa tipica del Carnevale di Santu Lussurgiu. Gli ultimi tre giorni di carnevale i cavalieri, con maschere tipiche, si sfidano in spericolate corse e prove di abilità mentre il pubblico assiste ammirato |
Carnevale di Aidomaggiore20 / 25 febbraio - AidomaggioreLenzolu è la maschera tipica del Carnevale di Aidomaggiore. Le maschere avvolte in lenzuola bianchi invadono il paese in un clima di festa. Il clima muta il Martedì Grasso per il funerale del carnevale e il rogo di Re Zorzi |
Segaripezza', Carnevale di Laconi20 / 25 febbraio - LaconiSu Corongiaiu e Su Oe (il bue) sono le maschere tipiche del Carnevale di Laconi che sfilano per il paese facendo risuonare i loro sonagli |
Carnevale Siamannese a Siamanna22 febbraio - SiamannaIl comitato Santa Lucia 1967 organizza il Carnevale Siamannese con la sfilata delle maschere e dei carri allegorici. La sfilata si concluderà nel piazzale del campo sportivo dove ci sarà il punto di ristoro con panini e dolci. La sera balli in maschera! |
La Sartiglia di Oristano23 / 25 febbraio - OristanoOristano ospita un evento di fama internazionale: la Sartiglia. Spettacolo e abilità in una giostra equestre di origine medievale in cui i cavalieri tentano di infilzare degli anelli con delle spade |
Carrasegare Antigu de Ardaule - Carnevale di Ardauli25 febbraio - ArdauliCarrasegare Antigu de Ardaule è la festa di Carnevale di Ardauli che prevede il riturale ardaulese. Non mancherà la sfilata di maschere tradizionali della Sardegna |
Cursa a puddas a Scano di Montiferro28 / 29 febbraio - Scano di MontiferroNel periodo di Carnevale a Scano di Montiferro si ripete Cursa a puddas, le tradizionali e spettacolari corse a cavallo. |
Sas Cursas de Carrasegae, il Carnevale di Paulilatino29 febbraio / 01 marzo - PaulilatinoSas Cursas de Carrasegae, è il carnevale storico di Paulilatino. Immersa nella splendida coreografia del centro storico la gara scorre tra le magnifiche case in basalto dove le pariglie si lanciano in un folle corsa o in spettacolari coreografie |
Cantigos in Carrela a Santu LussurgiuFebbraio, data non confermata - Santu LussurgiuTorna Cantigos in Carrela, la manifestazione canora che porta nel centro di Santu Lussurgiu gruppi di canto a cuncordu, il canto a tenore tradizionale sardo. Pubblico e cantanti vivono insieme un percorso sonoro |
Sagra della Zipola a NarboliaFebbraio, data non confermata - NarboliaLa zipola è un gustoso dolce diffuso in Sardegna. Fatto di semplici ingredienti, a forma di serpentello, la zipola è protagonista di una sagra dove si possono gustare molte varianti secondo le ricette di tutta l'isola |
Carnevale Ollastrino a OllastraFebbraio, data non confermata - OllastraIl Carnevale Ollastrino propone serate etniche e degustazione di fritture di Carnevale. A Ollastra piatti e dolci tipici, vernaccia, ballo della pentolaccia per una piacevole festa |
Sa cursa e' su pudda il Carnevale di SediloFebbraio, data non confermata - SediloSa Cursa de sa Pudda è una gara in cui i cavalieri in pariglie di due cavalli, lanciati al galoppo devono staccare la testa a delle galline appese a una fune. A Sedilo il carnevale si festeggia così! |
Su Sattigliu a MogoroFebbraio, data non confermata - MogoroIl carnevale a Mogoro si festeggia con una corsa a cavallo: Su Sattigliu. La Domenica della pentolaccia abili cavalieri si sfidano in una spericolata corsa a cavallo per colpire una gallina e pentole di coccio piene di sabbia, scherzi o dolci |