Festa di Sant'Elia Profeta a Nuragus05 / 07 luglio - NuragusLa festa di Sant'Elia Profeta è la più importante di Nuragus. Un processione accompagnata da cavalieri, gruppi folk e musicisti arriva fino al santuario campestre dove tra messe e spettacoli si svolge la festa |
StreetBOOKS a Dolianova10 / 18 luglio - DolianovaStreetBOOKS è un festival dedicato ai libri: libri per tutti e alla portata di tutti. Nel programma di StreetBOOKS di Dolianova ci sono incontri tra scrittori e lettori di ogni età , reading, laboratori, rappresentazioni teatrali, canti scenici e molto altro |
Sagra del pane a Barrali13 luglio - BarraliDurante la Sagra del pane di Barrali si potrà conscere come si preparano i diversi tipi di pane e si potrà assaggiare il pane fatto in casa e altri prodotti tipici del luogo. Inoltre verrà mostrata la lavorazione del formaggio e si terranno spettacoli folkloristici e mercatini di artigiani |
Birr'ajo a Uta13 luglio - UtaBirr'ajo è un evento dedicato alla birra artigianale sarda in cui si possono degustare numerose tipologie di birre artigianali presentate direttamente dai rispettivi mastri birrai e partecipare a laboratori o eventi in cui viene preparata una birra artigianalmente |
Sagra Su Casu in Filixi a Seulo13 luglio - SeuloLa Sagra Su Casu in Filixi è dedicata al tradizionale formaggio di Seulo, un formaggio fresco a latte crudo e avvolto nelle felci. Durante la Sagra si potrà partecipare alla preparazione del formaggio e si potrà ovviamente assaggiare il formaggio e fare festa con musica e balli |
Contendi Contus a Castiadas17 luglio / 31 agosto - CastiadasContendi Contus a Castiadas è la manifestazione che vuole dare spazio e voce all'immenso patrimonio del territorio. In programma laboratori di gusto e degustazioni per conoscere i piatti dell’antica tradizione culinaria sarda, mostre, musica e teatro |
Sagra della pesca a San Sperate17 / 21 luglio - San SperateLe pesche di San Sperate sono famose perché succose, squisite e genuine. Durante la Sagra delle Pesche vengono allestiti stand dove si offrono pesche ai visitatori, si organizzano mostre di scultura, pittura e artigianato locale |
Fiera del cestino e dell'artigianato a Sinnai18 / 21 luglio - SinnaiA Solanas, frazione di Sinnai, ritorna la tradizionale Fiera del Cestino e dell'Artigianato con le esposizioni di prodotti artigianali e agroalimentari, dimostrazioni delle pratiche artigianali e degustazioni |
Festival Is Pariglias - Ethnodanza in tour25 / 29 luglio - AsseminiIl Festival Is Pariglias - Ethnodanza in tour è la manifestazione dedicata alle danze tradizionali da tutto il mondo. Il festival sarà itinerante e si muoverà tra Pula, Carloforte e Assemini dove potrete assistere alle esibizioni e agli eventi collaterali |
International Folk Fest a Sestu26 luglio / 05 agosto - SestuL'International Folk Fest a Sestu è la festa di danza tradizionale ideata e organizzata dal Gruppo Folk I Nuraghi dal 2005. Saranno presenti e danzeranno gruppi folk provenienti diverse nazioni |
Cagliari International Wine & Food Festival26 / 27 luglio - CagliariCagliari International Wine & Food Festival ospiterà produttori stranieri provenienti da diverse zone d'Europa e d'Italia. La manifestazione è una grande occasione per poter assaggiare eccellenze vitivinicole e gastronomiche, tra degustazioni guidate e percorsi sensoriali |
Sagra dell'emigrato a Donori27 luglio - DonoriA Donori nel mese di luglio ha luogo una curiosa ricorrrenza: la Sagra dell'Emigrato. Una sagra per chi si sente ancora legato al paese, per riassaporare i piatti della cucina tradizionale e rivivere l'atmosfera di Donori |
Castiadas in festa28 luglio / agosto - CastiadasCastiadas in festa è la rassegna estiva dedicata alle specialità tipiche del territorio. Una serie di sagre per gustare piatti tipici, partecipare a spettacoli folk, passeggiare tra mercatini d'artigianato |
Sciampitta, festival internazionale del folclore a Quartu Sant'Elena29 luglio / 05 ottobre - Quartu Sant'ElenaIl festival del folklore internazionale Sciampitta è diventato un appuntamento molto atteso. Culture diverse si incontrano e fanno festa, ma Sciampitta non è solo balli e musica, è anche l’occasione per degustare i dolci tipici tradizionali |
Ballus, Incontro Internazionale del Folklore a Uta30 luglio / 03 agosto - UtaBallus è incontro tra culture, una festa del folclore da tutto il mondo. La manifestazione di Uta per cinque giorni fara risuonare gli echi delle tradizioni di tanti paesi per un grande evento folcloristico |
Sagra de sa Prazzira e de sa Pezz'e Craba a San VitoUltimo sabato della terza decade di luglio - San VitoLa Sagra de sa Prazzira e de sa Pezza de Craba è dedicata alla pizza e alla carne di capra tipiche di San Vito. Dopo la sfilata di gruppi folkloristici si apre la mostra mercato dei prodotti tipici e le degustazioni |
Sagra estiva in onore di Nostra Signora di Bonaria a CagliariPrima domenica di luglio - CagliariLa Madonna di Bonaria è la patrona della Sardegna. Viene festeggiata il 24 aprile e la prima domenica di luglio. A luglio la Sagra estiva in onore della Madonna di Bonaria prevede una partecipata processione a mare |
Sagra della Madonna del naufrago a VillasimiusTerzo fine settimana di luglio - VillasimiusA Villasimius si festeggia la Madonna del Naufrago per invocare la protezione e onorare i marinai dispersi nella zona di Capo Carbonara. Tra i momenti più attesi e toccanti ricordiamo la tradizionale preghiera subacquea e la processione a mare. Sono previsti anche a spettacoli, canti, balli e degustazioni di prodotti tipici |
Festa dei Sapori a PulaLuglio, data non confermata - PulaLa Festa dei Sapori di Pula si tiene ogni anno nella Cantina di Santa Margherita. La manifestazione è un'esplosione di gusto e sapori, che ogni estate conquista i palati dei tanti turisti che visitano Pula. Tanti appuntamenti e tante proposte di degustazioni per tutta l'estate |
Sagra della Capra a TeuladaLuglio, data non confermata - TeuladaA Teulada c'è la Sagra della Capra. Al mattina si assaggiano focacce cotte nel forno a legna, la sera cena specialità a base di carne di capra |
Sagra della pecora e Festa della birra a BurceiLuglio, data non confermata - BurceiUn abbinamento insolito: birra e carne di pecora. La Sagra della pecora e Festa della birra è uno degli eventi principali del calendario dell'estate burcerese. Degustazioni, intrattenimento e musica nel menù di questa sagra |
Sagra de su Pistoccu ad ArmungiaLuglio, data non confermata - ArmungiaDurante la Sagra de su Pistoccu si potrà degustare il tipico e caratteristico pane di Armungia. Su Pistoccu era un pane di uso giornaliero a lunga conservazione. Durante l'intera giornata sarà possibile visitare l'intero sistema museale del paese |
Games of Sport a CagliariLuglio, data non confermata - CagliariGames of Sport è la manifestazione che vuole valorizzare gli aspetti positivi dello sport in spiaggia. Nella spiaggia del Poetto, a Cagliari, i partecipanti potranno cimentarsi in tante attività sportive |
Capre in fiera a VillasaltoLuglio, data non confermata - VillasaltoCapre in fiera vuole promuovere le specificità dell'allevamento caprino. Si rivolge agli operatori del settore ma anche ai curiosi, propone dimostrazioni della lavorazione del formaggio, pranzo a base di prodotti caprini locali, convegni, balli ed esibizione di gruppi folk |
Quartiere in gara a CagliariLuglio, data non confermata - CagliariQuartieri In Gara è la manifestazione che coinvolge i quartieri di tutte le città della Sardegna in una sfida a squadre che si giocherà a Cagliari. L’obiettivo dell'evento è valorizzare gli aspetti positivi dello sport coinvolgendo le persone in una divertente competizione non agonistica |
Poetto wine festival a CagliariLuglio, data non confermata - CagliariA Poetto, piccolo borgo di Cagliari, il più grande evento dedicato al vino in Sardegna. In un luogo incantevole si potrà sorseggiare del vino con vista mare. Le cantine promuoveranno i loro vini, la cultura e la passione per l'enologia |