Sagra degli Agrumi di Muravera05 / 07 aprile - MuraveraLa Sagra degli Agrumi di Muravera è una festa colorata e divertente. Sfileranno i meravigliosi costumi tipici, le maschere della Barbagia, carri museo e gruppi folkloristici. Non mancheranno momenti dedicati al mondo dell'agroalimentare e musica |
Sa Pasca Manna. Settimana Santa e Pasqua a Cagliari14 / 21 aprile - CagliariA Cagliari la festa della Pasqua, Sa Pasca Manna, è un evento molto sentito e si articola in una serie di riti, processioni e momenti che fanno rivivere gli eventi più significativi della Passione di Cristo. Le emozionanti celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua si svolgono lungo le vie del centro storico |
Nostra Signora di Bonaria a Cagliari24 / 25 aprile - CagliariLa Madonna di Bonaria è la patrona della Sardegna. Il 24 aprile viene festeggiata con una grande festa che si replica a luglio. Secondo una leggenda statua della madonna salvò dei marinai da una tempesta |
S'Orrosa 'e Padenti a Seulo25 / 26 aprile - SeuloAd aprile Seulo ospita il gusto. Durante S'Orrosa 'e Padenti, i cittadini accompagneranno i visitatori alla scoperta del territorio e dei sapori locali. Impedibile Sa Coia Antiga la rievocazione del matrimonio tipico di Seulo |
Sardegna in fiera a Cagliari27 aprile / 01 maggio - CagliariSardegna in Fiera rappresenta il proseguimento della Fiera Campionaria di Cagliari. La manifestazione vuole mettere in vetrina le eccellenze e i settori produttivi della Sardegna |
Festa di Santa Maria Chiara a PirriLunedì di Pasqua - CagliariA Pirri, municipalità di Cagliari, il Lunedì dell'Angelo si tiene la festa di Santa Maria Chiara. La processione ripercorre l'antico percorso tra l'antico santuario e la chiesa di San Pietro di Pirri dove oggi è custodita statua della Santa |
Festa di Santa Maria Nuraxi a BallaoLunedì di Pasqua - BallaoIl lunedì dell'Angelo a Ballao si festeggia Santa Maria Nuraxi. La processione religiosa dalla chiesetta campestre arriva in centro. Oltre ai riti religiosi la festa prevede il pranzo con canti e balli tradizionali |
Festa di San Giorgio a DonoriTerza domenica di aprile - DonoriSan Giorgio è il patrono di Donori. La terza domenica di aprile, tre giorni di festeggiamenti lo celebrano con una processione seguita da gruppi in costume e suonatori di launeddas. Otto giorni dopo si tiene l'Ottava |
Fainas a DolianovaAprile, data non confermata - DolianovaFainas a Dolianova è una manifestazione in cui passeggiare tra i mercatini regionali, godere dello spettacolo della panificazione tradizionale con lievito madre e antico grano sardo. Il profumo vi guiderà verso i forni a legna dove assaggiare il pane caldo appena sfornato |
Revivas a DecimomannuAprile, data non confermata - DecimomannuRevivas a Decimomannu per una festa con musica, gastronomia, djset e tanti ospiti. Al polo fieristico sarà allestito il villaggio espositivo con 14mila metri quadri popolato da stand con agroalimentare e artigianato |
Sorres in fiera a VillasorAprile, data non confermata - VillasorSorres in fiera è un evento che coniuga storia, cultura ed enogastronomia. Il programma è molto ricco: tavole rotonde, proiezioni di cortometraggi, mostre e degustazioni di piatti tipici a base carciofi, fregola e salsiccia |
Sa Coja a Sa Sorresa a VillasorAprile, data non confermata - VillasorIn occasione dei festeggiamenti in onore di Sant'Antioco Martire a Villasor si rivivono tutte le fasi dell'antico matrimonio sorrese. Sa Coja a Sa Sorresa riproporrà tutti i riti: dalla vestizione della sposa alla benedizione degli sposi fino al matrimonio vero e proprio |