Sagra del tartufo di Laconi23 giugno - LaconiLa Sagra del tartufo di Laconi si tiene nella borgata Santa Sofia. La festa è l'occasione per discutere dell'importanza di questo prodotto del bosco e anche per degustarlo in varie ricette e ricchi piatti | ||||
Sagra de Su Succu a Busachi29 / 30 giugno - BusachiSu Succu è un tipo di pasta fatta a mano che viene cotta in un brodo di carni miste con pecorino fresco filante e zafferano. Questo tipo di pasta anticamente veniva consumata per le feste, oggi ad essa è dedicata una sagra con sflilate, mercatini, musica e balli | ||||
Festa di Sa Gloriosa a Masullas29 giugno / 03 luglio - MasullasSa Gloriosa è la festa principale di Masullas. La celebrazione è dedicata alla patrona di Masullas, Sa Gloriosa che viene festeggiata con riti religiosi e un programma di eventi, balli di gruppi folk, gruppi musicali e manifestazioni di vario genere | ||||
Mostra mercato del cavallo Sarcidano a LaconiUltima settimana di giugno - LaconiLa mostra-mercato del cavallo Sarcidano di Laconi è una importante manifestazione dedicata alle principali razze equine ma soprattutto al cavallo di razza sarcidano. Alla esibizioni equestri si affiancano degustazioni di prodotti agroalimentari e spettacoli musicali | ||||
Santu'antine - Festa di San Costantino a Samugheo05 / 07 luglio - SamugheoSantu'antine, festa in onore di San Costantino a Samugheo. Nel programma esibizioni di poeti sardi | ||||
Strade di Birra a San Vero Milis05 / 07 luglio - San Vero MilisStrade di Birra a San Vero Milis, il festival della birra artigianale con undici microbirrifici, numerose proposte culinarie, street food locale, musica live e dj set. Il tutto in una location da sogno: il lungomare di Putzu Idu | ||||
L'Ardia di Sedilo06 / 07 luglio - SediloL'Ardia di Sedilo è la corsa a cavallo in onore di San Costantino. È una manifestazione di fede ma anche una dimostrazione di coraggio dei cavalieri devoti al Santo. Oltre 100 cavalieri partecipano e corrono al galoppo secondo precisi riti | ||||
Festival della Resilienza a Mogoro11 luglio / 10 agosto - MogoroIl Festival della Resilienza di Mogoro è un evento dedicato alle esperienze delle comunità locali più virtuose e innovative. Durante la manifestazione potrete partecipare a tavoli tematici, laboratori ed eventi culturali tra il Marghine e Planargia | ||||
Tessingiu - Mostra dell’Artigianato Sardo a Samugheo20 luglio / 25 agosto - SamugheoLa Mostra dell’Artigianato Sardo a Samugheo vuole valorizzare la ricchezza della cultura territoriale attraverso il talento artigianale. Tessingiu metterà in mostra le eccellenze artigianali negli spazi del Museo dell’Arte Tessile Sarda | ||||
Sagra della bottarga a Cabras27 / 28 luglio - CabrasA Cabras torna la Sagra della bottarga. La rassegna enogastronomica si terrà nel centro storico del comune oritanese e nelle 5 piazze principali. I sapori decisi di Cabras ci faranno conoscere e gustare sapori di antiche tradizioni del territorio del Sinis | ||||
|