Sagra della lumaca a Senis04 agosto - SenisLa Sagra della lumaca è uno degli appuntamenti più noti della città di Senis. Le lumache vengono cucinate in tante diverse ricette da cuoche sapienti ed esperte, inoltre si potranno conoscere così le tradizioni artigianali e i prodotti agroalimentari come il miele, lo zafferano e il vino | ||||
Ardia di San Lussorio a Santu Lussurgiu21 agosto - Santu LussurgiuA Santu Lussurgiu i festeggiamenti e i riti in onore di San Lussorio, hanno inizio con la novena nove giorni prima della festa che si tiene il 21 agosto. Il momento più atteso è l'ardia, la sfrenata corsa di cavalli in onore del santo. In programma anche balli, canti e spettacoli | ||||
Sagra de Sos Cannisones a Ulà Tirso24 agosto - Ulà TirsoLa Sagra de Sos Cannisones a Ulà Tirso è dedicata al piatto tipico del paese. Sos Cannisones è la pasta fresca trafilata al bronzo fatta ancora in maniera tradizionale e condita con un gustoso sugo di pomodoro e una spolverata di pecorino | ||||
Palio de sos Chinaos - Palio dei Rioni a Paulilatino24 agosto - PaulilatinoIl Palio de sos Chinaos, il Palio dei Rioni di Paulilatino è l'attesa corsa tra gli otto rioni principali del paese. Dopo la gara la giornata continuerà con cene, balli e grande festa in ogni rione | ||||
Sa coxina antiga a Uras31 agosto - UrasSa Coxina antiga è un'attesa sagra a cura della Pro Loco di Uras. Il piatto tipico della serata sono i malloreddus alla campidanese fatti a mano. Se siete affamati e un ricco piatto di pasta non vi basta potrete buttarvi bocconcini di maiale cucinati con il bovale sardo e le olive | ||||
Ballus in Narabuia a Narbolia31 agosto - NarboliaBallusu in Narabuia è la manifestazione folcloristica dell'estate di Narbolia. Il programma dell'evento prevede sfilate in abiti tradizionali sardi, esibizioni di gruppi folk e balli | ||||
Festa della Madonna del Mare a BosaPrima domenica di agosto - BosaLa festa della Madonna del Mare è la più colorata, la più coinvolgente e la più sentita dalla comunità bosana. Le due processioni attraversano Bosa sul fiume Temo, tante le barche seguono il simulacro della Madonna mentre sulle sponde del fiume si assiepano i fedeli | ||||
La regata de Is Fassonis a Santa GiustaPrima domenica di agosto - Santa GiustaNello stagno di Santa Giusta si svolge una singolare gara: laregata di Is Fassonis. Is Fassonis sono imbarcazioni antichissime realizzate con canne che vengono spinte con una lunga pertica. La sfida principale è anticipata della regata dei cius, imbarcazioni di legno dal fondo piatto | ||||
Sagra del pomodoro a ZeddianiSeconda settimana di agosto - ZeddianiPomodori grandi e piccoli, sughi, salse e insalate. Pomodoro di tutti i tipi preparati in tutti i modi. C'è anche Tomo, il pomodoro-mascotte. La Sagra del pomodoro a Zeddiani è un festa con canti e balli popolari, una rassegna di prodotti tipici e anche un concorso gastronomico | ||||
Sagra pane e funtanas a Scano di MontiferroAgosto, data non confermata - Scano di MontiferroPanes e funtanas è la sagra del pane tipico scanese. In uno dei parchi più belli della Sardegna centrale, il parco di Sant'Antioco, si potranno gustare piatti a base di pane, visitare il mercatino dei prodotti artigianali ed enogastronomici e fare festa fino a sera | ||||
|