Sagra del Pesce di Cala Gonone a DorgaliLuglio, data non confermata - DorgaliLa Sagra del Pesce di Cala Gonone, frazione del comune di Dorgali, è uno degli appuntamenti più attesi dell'estate nel golfo di Orosei. La sagra vi farà degustare il pesce offerto dal ristorante Da Graziano il pescatore e sarà accompagnato dai vini della cantina sociale di Dorgali | ||||
Brathallos Folk e Identidades Mask Festival a Fonni03 agosto - FonniDue festival dedicati al folcore a Fonni. Ad agosto, nel piccolo paese in provincia di Nuoro, vi aspettano il Brathallos Folk e Identidades Mask Festival due grandi manifestazioni che vi trascineranno in un'atmosfera ricca di emozioni | ||||
Sagra del mirto a Torpè03 / 04 agosto - TorpèLa Sagra del mirto si tiene a Brunella, frazione di Torpè, dal 1995. Durante la sagra si può assaggiare il mirto fatto in casa e visitare gli stand di artigianato e quelli gastronomici dove troveranno tante prelibatezze e i prodotti tipici del territorio | ||||
Festa di San Lussorio a Oliena21 agosto - OlienaSan Lussorio si festeggia anche ad Oliena. Dalla secentesca chiesetta del centro storico i fedeli accompagnano il simulacro del santo in una solenne processione che si snoda per le vie del paese. Per l'occasione sfilano i caratteristici costumi e si organizzano spettacoli con musiche e balli tradizionali | ||||
Sagra del Redentore a Nuoro25 / agosto - NuoroLa festa del Redentore richiama nel capoluogo barbaricino centinaia di migliaia di visitatori. La manifestazione è tra le più suggestive e sacre della Sardegna, un'interminabile corteo di pellegrini arriva sul monte per rendere omaggio al Redentore | ||||
Rassegna dell'Organetto a TetiAgosto, data non confermata - TetiLa Rassegna dell'Organetto a Teti è una manifestazione dedicata alla musica e ai canti tradizionali | ||||
Sagra della Seada a BolotanaAgosto, data non confermata - BolotanaMusica, antichi sapori e gustose tradizioni della civiltà contadina nel menù della Sagra della Seada di Bolotana. Un evento per buongustai, ma anche per chi ama la montagna e la storia dell'isola, perché la sagra è valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti | ||||
Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola06 / 08 settembre - SiniscolaTorna la Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola. Nel programma della manifestazione spettacoli folcloristici, il Festival del mare di Santa Lucia, stand di artigianato e gastronomici | ||||
Autunno in Barbagia a Bitti07 / 08 settembre - BittiAnche il comune di Bitti aderisce ad Autunno in Barbagia. Il centro barbaricino vi farà assaporare l'anima della Sardegna rievocando saperi antichi e sapori genuini. Le case e i cortili di Bitti si apriranno ai viaggiatori mostrando il carattere autentico dell'isola | ||||
Festa di Santa Maria de Sauccu a Bortigali07 settembre - BortigaliIl 7 settembre dal paese parte il corteo che accompagna la statua della Madonna, portata a braccia da giovani in costume e scortati da cavalieri, fino alla chiesa campestre. Il santuario dedicato alla Madonna è circondato da una cinquantina di muristenes dove risiedono i novenanti ed i pellegrini | ||||
|