L'Estate nella Terra di Ospitone a OllolaiGiugno, data non confermata - OllolaiL'Estate nella Terra di Ospitone a Ollolai è il grande calendario di eventi che animerà Ollolai da giugno a novembre. Una serie di eventi che promuovono la cultura e la tradizione locale con spettacoli, manifestazioni sportive, ambientali e ricreative | ||||
Fà ula Festival a TissiGiugno, data non confermata - TonaraIl Fà ula Festival di Tissi nasce dall'appellativo dato ai tissesi, partendo da un gioco di parole: fabula, fà ula, fà vola. Un incontro tra cultura, scrittura e arte: arte dell'affabulare, capacità di raccontare storie vere o inverosimili e di creare spunti di riflessione | ||||
Primavera nel Cuore della Sardegna a GaltellìGiugno, data non confermata - GaltellìGaltellì si estende ai piedi del panoramico monte Tuttavista. Il centro in provincia di Nuoro mantiene ancora vivo il legame con le tradizioni, dalle feste ai piatti tipici. L'occasione giusta per conoscere questo paese è Primavera nel Cuore della Sardegna | ||||
Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia a LeiGiugno, data non confermata - LeiDurante Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia a Lei si apriranno le cortes e verrete invitati a mangiare, preparare pane e assistere alla produzione del formaggio. Fatevi incantare da un territorio ricco di tradizioni | ||||
Isola delle storie. Festival Letterario della Sardegna a Gavoi04 / 07 luglio - GavoiIsola delle storie è il Festival Letterario della Sardegna che ogni anno si tiene a Gavoi e che è diventato nel tempo un appuntamento fisso per gli amanti dei libri e delle storie. Scrittori, attori, musicisti, giornalisti e politici dialogano con i visitatori e gli abitanti del paese, le "magliette rosse" | ||||
Palio degli asinelli di Ollolai12 / 13 luglio - OllolaiIl Palio degli asinelli di Ollolai è la tradizionale manifestazione che porta in piazza Marconi asini e palafrenieri pronti a sfidarsi in una caratteristica corsa. Nel programma della manifestazione anche sfilate folcloristiche, colori e musica | ||||
Ferragosto al Museo Vivente di Dorgali21 luglio / 15 agosto - DorgaliAl Parco Museo S'Abba Frisca sarà possibile assistere al museo vivente, tra le attività previste: la cottura del pane carasau, l'estrazione dell'acqua con la noria e la forgiatura del ferro. Scopri Ferragosto al Museo Vivente di Dorgali | ||||
Su Palu de Sa Itria a GavoiUltima domenica di luglio - GavoiSu Palu de Sa Itria è la corsa a cavallo che si ripete per la festa in onore della Madonna d'Itria a Gavoi. Il palio è molto atteso e ogni anno richiama migliaia di visitatori e i migliori fantini italiani. Dopo il palio si tengono gare di abilità a cavallo | ||||
Festa di Nostra Signora d'Itria a GavoiUltima domenica di luglio - GavoiA Gavoi Nostra Signora d'Itria viene celebrata l'ultima domenica di luglio. Per tre giorni, devoti e pellegrini soggiornano nelle cumbessias del santuario, partecipano alle messe e alla processione religiosa. Non mancano i tradizionali spettacoli folkloristici, le degustazione dei prodotti tipici e l'atteso Palio dell'Itria | ||||
Borore Beer Fest e Sagra della Vitella Arrosto a BororeLuglio, data non confermata - BororeA Borore c'è la rassegna gastronomica e dei prodotti artigianali legata a Borore Beer Fest e alla Sagra della Vitella Arrosto. La gustosa manifestazione vi permetterà di gustare piatti tipici accompagnati da birre artigianali sarde | ||||
|