Autunno in Barbagia a Oliena14 / 15 settembre - OlienaOliena apre le sue porte per una nuova edizione di Autunno in Barbagia, gli abitanti vi faranno gustare i prodotti della gastronomia tipica, vi conquisteranno con le loro opere artigianali e vi stupiranno con le loro usanze. Nel programma anche mostre, convegni, laboratori e musica | ||||
Autunno in Barbagia ad Orani21 / 22 settembre - OraniArte, artigiani, sapori e territorio. A settembre ritorna Autunno in Barbagia, l'attesa manifestazione che vi permetterà di scoprire questo paese famoso per lavorazione del ferro e del legno | ||||
Autunno in Barbagia ad Austis21 / 22 settembre - AustisAutunno in Barbagia fa tappa ad Austis, piccolo centro che confina con la Barbagia, il Mandrolisai e il Barigadu. Durante la manifestazione potrete assaporare l'enogastronomia e le tradizioni di questo incantevole territorio | ||||
Autunno in Barbagia a Tonara28 / 29 settembre - TonaraNon può mancare Tonara tra le tappe di Autunno in Barbagia. Il paese famoso per il torrone vi aspetta per farvi assaggiare i prodotti tipici e partecipare a numerose altre iniziative, tra queste le esposizioni di artigianato locale, visite guidate e mostre | ||||
Autunno in Barbagia a Sarule28 / 29 settembre - SaruleSarule apre le sue cortes e vi aspetta per la tappa di Autunno in Barbagia con sapori e i saperi antichi che ancora oggi sono capaci di incantare il viaggiatore più esigente. Nel programma anche un concorso gastronomico e diversi laboratori | ||||
Autunno in Barbagia a Dorgali28 / 29 settembre - DorgaliDurante la tappa di Autunno in Barbagia a Dorgali potrete scoprire e apprezzare queste perle d'artigianato, gustare il meglio della tradizione gastronomica e conoscere le arti che ancora oggi si tramandano da padre in figlio che vi accompagneranno durante la vostra nel paese | ||||
Festa di San Francesco di Lula29 settembre / 04 ottobre - LulaLa festa di San Francesco di Lula è legata ad una delle sagre campestri più caratteristiche della Sardegna. Il 4 ottobre e l'1 maggio i devoti si recano a piedi al santuario dopo un lungo pellegrinaggio offrendo i loro voti al Santo | ||||
Barbagia in Piazza a Ollolai30 settembre - OllolaiBarbagia in Piazza è il primo festival di cibo da strada di Ollolai. In piazza Marconi arriveranno numerosi foodtruck e lo spazio diventerà una grande terrazza accogliente ed elegante | ||||
Festa della Madonna del Rimedio a OroseiSeconda domenica di settembre - OroseiAd Orosei la Madonna del Rimedio è oggetto di profonda venerazione, come testimoniano i numerosissimi ex-voto conservati nel santuario a lei dedicato. La festa si svolge la seconda domenica di settembre ed è preceduta dalla novena | ||||
Festa di Santa Sabina a SilanusTerza domenica di settembre - SilanusLa festa si Santa Sabina a Silanus inizia con la novena e prosegue con riti religiosi che si svolgono attorno al santuario campestre. Previste anche numerose manifestazioni folkloristiche con balli e canti tradizionali e degustazioni di prodotti tipici | ||||
|