Sagra dei legumi a Las Plassas20 ottobre - Las PlassasLa Sagra dei legumi di Las Plassas è un atteso appuntamento dedicato ai legumi della Marmilla. La manifestazione propone rievocazioni medievali, tiro con l'arco, falconieri e altri intrattenimenti | ||||
Spettacoli in movimento a Villamar27 ottobre - VillamarSpettacoli in movimento a Villamar è una manifestazione dedicata alla spensieratezza con 5 artisti che si esibiranno in diversi punti del paese | ||||
Santa Vitalia a SerrentiPrimo lunedì di ottobre - SerrentiLa manifestazione inizia con la tradizionale novena presso il santuario dedicato alla Santa. Il giovedì avviene la vestizione del simulacro e il lunedì la processione più attesa. I festeggiamenti civili prevedono balli in piazza, gare poetiche e musica tradizionale | ||||
Sa Festa de sa Binnenna cun is bois ad ArbusOttobre, data non confermata - ArbusTorna ad Arbus Sa Festa de sa Binnenna cun is bois la tradizionale festa dedicata al mondo vitivinicolo e al folklore. Nel programma la colazione dei contadini, la vendemmia, la sfilata con i buoi e i gruppi folcloristici e la macinazione dell'uva | ||||
Mostra regionale dello zafferano a San Gavino Monreale03 novembre - San Gavino MonrealeUn vero e proprio villaggio del gusto dove sarà possibile curiosare tra gli stand enogastronomici e degustare diversi piatti a base di zafferano. Scopri la Mostra regionale dello zafferano a San Gavino Monreale | ||||
Festa di San Martino a Sanluri09 / 10 novembre - SanluriAnche per la Festa di San Martino riti religiosi e festeggiamenti civili si mescolano. Molto seguita è la processione che porta il simulacro nella chiesa di San Martino. Balli concerti, spettacoli folk e degustazioni di prodotti locali contribuiscono alla festa | ||||
Sagra dello zafferano di Turri10 novembre - TurriA novembre lo zafferano è in fase di fioritura e a Turri si organizza la Sagra dello Zafferano. Oltre al mercatino dei prodotti agroalimentari ed artigianali, si possono visitare i campi in fiore, assistere alla lavorazione dello zafferano e degustare piatti tipici | ||||
Festa di Sant'Anastasia a Sardara12 novembre - SardaraSant'Anastasia viene festeggiata nel Santuario a lei dedicato, vicino ad importantissimi monumenti di età nuragica. La festa di Sant'Anastasia prevede festeggiamenti religiosi, civili e degustazioni di prodotti tipici sardi e un mercato dell'artigianato | ||||
Sagra delle olive di Gonnosfanadiga15 / 17 novembre - GonnosfanadigaOlive, olio, enogastronomia, artigianato, tradizione e spettacoli: ecco il menù della Sagra delle olive di Gonnosfanadiga. Durante l'evento sarà possibile conoscere il ciclo di produzione dell'olio, visitare mostre e monumenti e partecipare a degustazioni | ||||
Sagra dello zafferano a Villanovafranca17 novembre - VillanovafrancaA Villanovafranca si festeggia lo zafferano Dop. Durante la Sagra dello zafferano si preparano tanti straordinari piatti a base di zafferano, i musei e i luoghi di interesse storici saranno aperti. Nel programma anche musica e spettacoli | ||||
|