Festival Internazionale della Sardegna Città di Uta, Premio Maria Giovanna Mallei e Premio Mariele Ventre. Il festival vuole permettere incontri tra artisti, musicisti, cantanti, corali, insegnanti, direttori artistici, manager, mirati alla crescita artistica ed umana e a favorire lo scambio culturale tra i partecipanti dei diversi Paesi.
Il Festival Internazionale della Sardegna Città di Uta è organizzato con straordinaria passione e tenacia da: Associazione Stelle e Umanità di Uta, con l’alto patrocinio morale della Regione Autonoma della Sardegna,della Città Metropolitana di Cagliari - Comune di Uta e del Comune di Sorso (SS) ,con il sostegno della Fondazione Mariele Ventre di Bologna ( Premio Mariele Ventre) e del Festival Euro Pop Music Vision di Bucarest (Romania).
Programma Festival Internazionale della Sardegna Città di Uta 2019
2 Agosto 2019
Arrivo concorrenti e accompagnatori.
Accoglienza e sistemazione in Hotel.
Incontro e presentazione Festival a Casa Orru’.
- Anna Ieva ( Italia - Puglia)
La poetessa e scrittrice presenterà il libro “Volevo solo Amore”.
3 agosto 2019
Giornata libera
Galtellì (Nu) - ore 21,30 | Parco Malicas
In collaborazione del 15° “Festival Canoro Galtellinese”
Semifinale Festival Internazionale della Sardegna Città di Uta.
Ospiti Musicali:
-Romina Perri (Usa)
-Vasilena Vasileva (Bulgaria)
-Dimitrijevic Una (Serbia)
-Glacheva Victoria (Bulgaria)
-Stanislav Chiriac (Ucraina)
-Roberta Gabriela Toma (Romania)
4 agosto 2019
Visita guidata siti archeologici
Pula (Ca) - ore 21,00 | Piazza del Popolo
Finale - Festival Internazionale della Sardegna
Ospiti Musicali:
-Marta Tronci (Italia - Sardegna)
-Ruxandra Ispas (Romania)
-Fabio Fois (Italia - Sardegna)
Il cantautore presenterà il singolo “Adesso sento freddo”
5 agosto 2019
Uta (Ca) - ore 20,00 | Piazza S. Maria di Uta
Premiazione: Premio Maria Giovanna Mallei e Premio Mariele Ventre
Selezioni: Euro Pop Music Vision di Bucarest | Festival gemellato
Ospiti Musicali:
- M° Paolo Quilichini (Italia) & M° Martin Richter (U.S.A.)
- Paula Richter Signorino (U.S.A.) & Duygu Er (Turchia)
- Romina Perri (U.S.A) & Mario Donato Vinci (Italia -
Sardegna)
- Demo Altana ( Italia - Sardegna)
Vincitore del Premio Mariele Ventre ed. 2017 e 2018
- Coro Soul Voice (Italia - Sardegna)
- Is Massadoris di Uta ( Italia - Sardegna)
Gruppo folkloristico che rievoca la mietitura del grano.
6 agosto 2019
Incontro e saluti di rito prima della partenza.