Jerzu, Ulassai e Gairo tre comuni per un festival: Ogliastra Teatro - Festival dei Tacchi. Una via del teatro che collega tre paesi vicini coinvolgendo il pubblico grazie ad un cartellone ricco di appuntamenti: spettacoli teatrali, musica, presentazioni di libri e altri eventi.
Durante l'anno gli organizzatori propongono corsi e laboratori pensati per il territorio e portati in scena in luoghi naturali e cantieri teatrali durante il festival. Interessante è anche la sezione Libri in scena. Ogni sera sono previsti anche aperitivi e degustazioni di prodotti tipici locali nei luoghi di spettacolo.
Ogliastra Teatro - Festival dei Tacchi è promosso e organizzato dal Cada die teatro in collaborazione con i comuni di Jerzu, Gairo e Ulassai, la Cantina Antichi Poderi e la Stazione dell’Arte.
Scopri il programma Festival dei Tacchi 2019
Ricco e denso di appuntamenti il cartellone: 36 artisti, 18 spettacoli dislocati fra 8 palcoscenici, una prima nazionale. E poi laboratori, esiti scenici, presentazioni di libri, tavole rotonde, incontri dedicati alla drammaturgia. Un programma dai numeri significativi, accompagnato dalla stretta collaborazione, ormai da tempo consolidata, con la Cantina Antichi Poderi di Jerzu e la Stazione dell’Arte di Ulassai (nel segno indelebile, e inconfondibile, del ricordo di Maria Lai), insostituibili location, e con associazioni e operatori turistici del territorio.
Attori, e autori, del calibro di Max Paiella, Marco Baliani, Giuliana Musso, Ascanio Celestini, Luigi D’Elia, Gardi Hutter, considerata la clown più celebre del mondo, i “padroni di casa” di Cada Die Teatro, musicisti come Paolo Fresu e Paolo Angeli: sono solo alcune delle presenze che daranno lustro alla ventesima edizione del Festival dei Tacchi.
VENERDĂŚ 2 Jerzu, Biblioteca
17:00 – GIACOMO MAMELI con TONINO SERRA La chiave dello zucchero – ed Il Maestrale
Jerzu, Cantina Antichi Poderi
19:00 – MAX PAIELLA Boom!
21:30 – MARCO BALIANI Kohlhaas
SABATO 3 Jerzu, Biblioteca
11:00 – MARCO BALIANI Incontri – Smontaggio drammaturgico di Kohlhaas
17:00 – GESUINO NEMUS con SILVESTRO ZICCARDI Il catechismo della pecora – ed Elliot
Jerzu, Cantina Antichi Poderi
19:00 – ANDREA BRUNELLO Il principio dell’incertezza unplugged
21:30 – GIULIANA MUSSO Mio eroe
DOMENICA 4 Jerzu, Biblioteca
11:00 – MARCO BALIANI
INCONTRI – Ogni volta che si racconta una storia pt. 1
Ulassai, Stazione Dell’Arte
19:00 – CADA DIE TEATRO GIANCARLO BIFFI con PAOLO ANGELI Rosmarino, ma tu mi vuoi?
21:30 – GARDI HUTTER La sarta
LUNEDĂŚ 5 Jerzu, Biblioteca
11:00 – MARCO BALIANI INCONTRI – Ogni volta che si racconta una storia pt. 2 Gairo Taquisara
17:00 – COMPAGNIA STRADEVARIE Marbleland
19:00 – TEATRO INVITO con LUCA RADAELLI, MAURIZIO ALIFFI, LUCA PEDEFERRI, ENRICO FAGNONI Vengo anch’io!
21:30 – LUIGI D’ELIA E I BEVANO EST Preludi all’amore
MARTEDĂŚ 6 Jerzu, Casa Demurtas
12:00 – CADA DIE TEATRO ALESSANDRO MASCIA Storie meticce
Ulassai, Stazione Dell’Arte
17:00 – EMANUELE CIOGLIA con SILVESTRO ZICCARDI Lotta amata – ed Condaghes
19:00 – MARCO BALIANI con NICOLA PISU Del coraggio silenzioso
21:30 CADA DIE TEATRO PIERPAOLO PILUDU con PAOLO FRESU Laribiancos
MERCOLEDĂŚ 7 Jerzu, Casa Demurtas
12:00 CADA DIE TEATRO ALESSANDRO MASCIA Storie meticce
Jerzu, Itinerante
17:00 CADA DIE TEATRO Esito scenico laboratorio ComunitĂ a cura di MAURO MOU
Per un teatro di Comunità Ulassai, Stazione Dell’Arte
19:00 – RENATO SARTI – TEATRO DELLA COOPERATIVA Mai morti
21:30 – ASCANIO CELESTINI E GIULIANA MUSSO Potente e fragile
GIOVEDĂŚ 8 Jerzu, Casa Demurtas
12:00 CADA DIE TEATRO ALESSANDRO MASCIA Storie meticce
Jerzu, Piazzetta Mereu
17:00 – Esito scenico del laboratorio diretto da GARDI HUTTER Clown
Jerzu, Cantina Antichi Poderi
19:00 – CADA DIE TEATRO PIERPAOLO PILUDU con SU CUNCORDU ISCANESU Pòsidos
21:30 – ASCANIO CELESTINI Storie comiche ferroviarie – Studio Barzellette
Sito del Festival dei Tacchi - Sito Cada die teatro -
Ultima modifica 15/07/2019 ore 10:44