Bovale Jazz Festival a Terralba è la manifestazione che propone un percorso enogastronomico, musicale e artistico. Il festival abbina i concerti jazz e blues saranno alla degustazione di vini e dei prodotti tipici locali e a esposizioni artistiche.
Bovale Jazz Festival a Terralba 2019 - VII edizione
Il festival esce dai confini di Terralba, suo centro dâorigine, per estendersi ai territori rappresentativi della rinomata varietĂ di uva da vino a cui è dedicato. Ă la grande novitĂ della settima edizione della rassegna che vi accompagnerĂ fino a luglio con 6 eventi in un percorso enogastronomico, musicale e artistico che attraverserĂ Terralba, Uras, San Nicolò dâArcidano, Marrubiu e Mogoro.
Il Bovale Jazz Festival vuole valorizzare le aree viticole del Bovale, di cui il Campidano di Terralba è Doc.
Programma Bovale Jazz Festival a Terralba
Giugno
Ad aprire la Kermesse sabato 15 giugno sarĂ Uras con Aranzolu Trio Project, formazione nata dalla collaborazione tra il pianista Thomas Sanna, il contrabbassista Antonio Farris e il batterista Alessandro Garau.
SeguirĂ un doppio appuntamento a Terralba, cuore della manifestazione: il 21 il Massimo Ferra Trio (Massimo Ferra - chitarra, Massimo Tore - contrabbasso, Roberto Migoni - batteria) sarĂ protagonista di un concerto in cui jazz, rock e improvvisazione si contamineranno dando vita a uno stile unico e vario; il 22 andrĂ in scena The Italian Trio, progetto dallâaltissimo valore artistico che riunisce tre maestri sacri della musica Jazz: Dado Moroni al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria.
Luglio
Si prosegue il 6 luglio a Marrubiu con il Francesco Verenucci Trio, fondato dal pianista e compositore romano Francesco Verenucci, accompagnato dal contrabbassista sardo Tancredi Emmi e dal batterista Bruno Tagliasacchi Masia. Il 13 luglio altra novitĂ del Bovale Jazz: una serata dedicata interamente al blues.
Tappa dunque a Mogoro, che ospiterĂ la musicista sarda Irene Loche, con le sue sonoritĂ folk e soul, e il Bad Blues Quartet, formato da Eleonora Usala, Federico Valenti, Simone Arca e Francesco Stara, che mescola il blues al funk e alla black music moderna. ChiuderĂ la manifestazione San Nicolò dâArcidano il 27 luglio con i Forms: Massimo Carboni al sax tenore, Mariano Tedde al piano, Paolo Spanu al contrabbasso e Gianni Filindeu alla batteria ci regaleranno uno spettacolo dal grande impatto sonoro e da un interplay coinvolgente.
Pagina Facebook Bovale Jazz - Sito di Bovale Jazz
Ultima modifica 13/06/2019 ore 14:20
Fonte / Autore: Valentina Pintori