A Domusnovas è la Confraternita della Madonna Addolorata ad organizzare i riti della Settimana Santa. Le celebrazioni iniziano con largo anticipo, il giovedì che precede la Domenica delle Palme si inizia con la vestizione a lutto della Vergine Addolorata. Il giorno dopo, intorno alle 18, si tiene la processione sa mamma chi circara su fillu, durante questa processione la Vergine Addolorata, scortata dalla Confraternita e dai Babballottis (fedeli vesti con una tunica bianca e cappuccio), percorre le strade alla ricerca del Cristo.
Il Venerdì Santo, intorno alle 9.00 del mattino, dalla chiesa della Beata Vergine Assunta parte una processione che accompagna il simulcro dell'Ecce Homo fino la chiesa di Santa Barbara. Da qui parte la processione del Crocifero, il monumentale Cristo caricato della Croce seguito dall'Addolorata, portato in spalla da 16 uomini. La sera, intorno alle 21.00, nella chiesa dell'Assunta si svolge il rito de Su Scravamentu seguito da una fiaccolata per le vie del centro.
La Domenica di Pasqua l'atmosfera è più gioiosa. Alle 11.00, in piazza Matteotti si ripete il rito de S'Incontru. Quando la Vergine incontra il proprio Figlio Risorto le viene tolto il velo del lutto e fatto indossare il velo azzurro, mentre il suono delle campane a feste e i colpi a salve dei fucili annunciano la Pasqua.
Ultima modifica 27/02/2019 ore 11:01
Foto: La mia Settimana Santa