Bortigali Santa Maria de Sauccu. Il santuario dedicato alla Madonna, immerso nella campagna, a una ventina di chilometri dal centro abitato, è circondato da una cinquantina di muristenes, cioè i piccoli alloggi dove risiedono i novenanti ed i pellegrini durante il periodo delle celebrazioni religiose.
Il 7 settembre dal paese parte il corteo che accompagna la statua della Madonna, portata a braccia da giovani in costume e scortati da cavalieri, fino al santuario campestre. Qui si alternano momenti dedicati alla fede e altri al divertimento, con musica e balli tradizionali. I festeggiamenti si concludono con il rientro a Bortigali del simulacro della Madonna, che viene ricollocato nella sua nicchia all'interno della chiesa di Santa Croce.
Pagina sul sito Sardegna cultura - Sito del Comune di Bortigali
Ultima modifica 03/09/2018 ore 08:58