Come accade spesso, anche per la Festa di San Martino riti religiosi e festeggiamenti civili si mescolano. Strade e piazze della cittadina campidanese si animano per la sentita processione che porta il simulacro nella chiesa di San Martino.
Balli concerti, spettacoli folk e degustazioni di prodotti locali fanno parte della festa e attirano numerosi visitatori.
Un ruolo importante lo hanno gli abitanti del rione San Martino che si riuniscono per preparare diversi piatti tipici tra cui ottimi dolci e soprattutto le fave bollite, di cui, secondo la tradizione, i sanluresi sarebbero grandi mangiatori. In giro per il paese vengono accesi anche dei falò.
Ultima modifica 07/11/2019 ore 08:37