Festa di Sant’Ignazio a Laconi. Sant’Ignazio è il santo sardo più venerato di Sardegna, ad agosto a Laconi si organizzano grandi festeggiamenti che richiamano oltre 70.000 visitatori. Pellegrini da ogni parte dell'isola, e anche dall’estero, arrivano a Laconi per pregare nella casa natale del Santo e chiedere o ringraziare per la sua intercessione.
Oltre ai tanti riti religiosi vengono organizzate varie manifestazioni di intrattenimento con serate musicali legate alle tradizioni sarde come: i cantadores a attava e a chitarra, i tenores, i gruppi folk.
Il 30 agosto, si tiene la processione con le reliquie del Santo, provenienti dalla chiesa di Sant'Ignazio a Cagliari, a cui partecipano migliaia di fedeli, preceduti da cavalieri in costume e da numerosi gruppi folcloristici e confraternite di varie località dell'Isola.
La notte è riservata alle iniziative culturali e ricreative: cantanti, cantautori, gruppi musicali, teatro, serate di folclore sardo, nazionale ed internazionale. In tante parti del paese vengono allestite mostre di pittura, scultura e fotografia, una mostra mercato dei prodotti agroalimentari ed artigianali del territorio e altre iniziative di promozione turistica, con visite guidate verso i siti archeologici più importanti.
Ultima modifica 09/05/2019 ore 08:38
Laconi si trova nel cuore della Sardegna, nell'altopiano del Sarcidano, circondato da un verde bosco ricco di sorgente d'acqua. Della antica cultura nuragica rimangono diverse testimonianze, reperti di altre epoche sono custodite al Museo Civico che espone statue-menhir e le monumentali stele di pietra ritrovate nella località di Perda Iddocca