A Gennaio a Pula, piccolo comune nel Sulcis-Iglesiente, si rinnovano i festeggiamenti religiosi per ricordare il martirio di Sant'Efisio. Le celebrazioni, o Passio Sancti Ephisi, si tengono attorno alla data del 15 gennaio, quando secondo la tradizione il Santo Guerriero venne martirizzato a Nora (303 d.C.). Il Santo, prima di morire, chiese a Dio di proteggere il popolo sardo dai nemici e dalle malattie, per questa ragione i sardi si sono rivolti a lui nei momenti pių tragici della storia.
Sant'Efisio č ancora oggi il santo pių venerato in Sardegna, soprattutto al sud. A maggio il popolo sardo gli tributa una grande festa con una delle processioni pių lunghe d'Europa: da Cagliari la statua di Sant'Efisio si dirige verso Pula passando attraverso Sarroch e Villa San Pietro.
Pagina Facebook Confraternita Sant'Efisio di Pula
Ultima modifica 20/12/2016 ore 10:51