A causa dell'emergenza Covid-19 sono sospese, su tutto il territorio nazionale, tutte le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura.
Pertanto, gli eventi promossi sul sito sono da ritenersi annullati fino a quando il Governo non ritirerà i divieti. Date e programmi presenti negli articoli al momento non sono validi.
Festa di Sant'Antonio a Bosa
17 gennaio - Bosa (OR)

Anche a Bosa viene celebrato
Sant'Antonio Abate con l'accensione di un
grande falò. Un mercato ricco di colorate bancarelle e prodotti tipici accompagna la festa che segna anche
l'inizio del Carnevale
Con la messa celebrata nella chiesa omonima si apre la festa di Sant'Antonio Abate. Il
pane benedetto viene condiviso tra i fedeli e appena scende la sera nel piazzale della chiesa il grande falò viene acceso con la benedizione del prete.
Mentre la legna arde e il falò riscalda e rischiara la notte
i devoti fanno tre giri a destra e tre a sinistra intorno al fuoco per scongiurare il mal di pancia. La festa prosegue con gruppi folkloristici che intrattengono il pubblico e viene allestito un
mercato ricco di colorate bancarelle e prodotti tipici. La festa di Sant'Antonio Abate coincide con l'inizio del Carnevale.
Per maggiori informazioni
Pagina su Bosaonline.com
Ultima modifica 18/09/2015 ore 08:39
Foto: Sardegna style
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+
Leggi anche
Karrasegare, il Carnevale di Bosa
Bosa
Adagiata nella valle del fiume Temo, Bosa è una città ricca di storia. L'area è molto nota per la qualità della sua enogastronomia, dell'olio e dei vini. Tra quest'ultimi ricordiamo la Malvasia, un vino DOC a cui è stato dedicato un itinerario che da Bosa arriva a Flussio passando per Modolo, Magomadas e Suni