La Festa di San Sebastiano a Samugheo rinnova l'appuntamento con i falò nel Barigadu. Il patrono viene celebrato con il grande fuoco acceso in piazza e preparato dai cittadini che portano il nome Sebastiano e i trentacinquenni. Anche in altri rioni vengono accesi falò.
Tradizione vuole che la legna venga raccolta passando di casa in casa.
Durante la Festa di San Sebastiano sfilano anche i Mamutzones, le maschere tradizionali, che fanno la loro prima apparizione.
Pagina Facebook Mamutzones Samugheo
Ultima modifica 08/01/2020 ore 12:16
Nel cuore della Sardegna troviamo Samugheo, uno dei Borghi Autentici d’Italia. Samugheo è famoso per i murales che decorano le case, gli affascinanti siti archeologici, i tanti monumenti, l'artigianato tessile, i vini e la cucina locale. Tra i luoghi da non perdere c'è il Murats, il Museo dell'Arte Tessile Sarda.