Il Carnevale di Tempio Pausania è tra i più noti carnevali di Sardegna. La festa di Tempio Pausania prevede sfilate di carri allegorici e un protagonista indiscusso: "Re Giorgio".
Le sembianze del Re del carnevale cambiano ogni anno, il pupazzo seduto su un trono infatti somiglia sempre a qualche politico che si è distinto in maniera negativa e a cui si attribuiscono tutti i mali dell’anno.
Per sei giorni Re Giorgio viene festeggiato con grandi e gioiose sfilate ma il Martedì grasso lo aspetta un rogo. Infatti quando cala la sera il fantoccio viene bruciato nella piazza del paese. Il fuoco segna la fine dell'inverno e l'inizio della bella stagione.
Giovedì Grasso
Il carnevale di Tempio comincia il Giovedì Grasso con l'entrata trionfale in città del pupazzo Re Giorgio. La domenica si celebra il matrimonio tra il Re e la popolana Mannena che di solito è vestita in modo provocante. Da questo matrimonio nascerà un figlio che sarà il Re Giorgio del carnevale successivo.
Martedì Grasso
I giorni trascorrono tra canti, balli e feste in onore di Re Giorgio che però il Martedì Grasso verrà processato e bruciato. Le sue colpe? Tutti i mali della città . Con il rogo di Re Giorgio si conclude il carnevale.
Ultima modifica 08/01/2020 ore 12:22
Foto: Casteddu online