La maschera tipica del carnevale di Neoneli è "Sos Corriolos". Per le vesti vengono usate pelli di pecora e capra come nella tradizione delle maschere tipiche della Sardegna. Il copricapo di sughero porta delle corna di daino o cervo, le spalle sono coperte da una pelle di riccio.
"Sos Corriolos" non ha campanacci appesi ma ossa di animali che fanno suonare danzando ritmicamente.
Pagina Facebook Carnevale di Neoneli
Ultima modifica 06/03/2020 ore 08:49
Foto: Guido Gazzilli
Neoneli è un suggestivo paese della provincia di Oristano, sorge nelle verdi colline del Barigadu. Il piccolo paese custodisce molti siti archeologici risalenti al periodo nuragico, tra le più interessanti le domus de janas di Puleu, Pranu-Sasa e Su Angiu.