Santu'antine - Festa di San Costantino a Samugheo05 / 07 luglio - Samugheo (OR)Santu'antine, festa in onore di San Costantino a Samugheo. Nel programma esibizioni di poeti sardi |
Festa di Sant'Elia Profeta a Nuragus05 / 07 luglio - Nuragus (CA)La festa di Sant'Elia Profeta è la più importante di Nuragus. Un processione accompagnata da cavalieri, gruppi folk e musicisti arriva fino al santuario campestre dove tra messe e spettacoli si svolge la festa |
Battaglia di Sanluri - Contendi e Cantendi sa Batalla a Sardara06 luglio - Sardara (VS)Sa Battaglia è una rievocazione che ricorda la battaglia di Sanluri del 1409 in cui i sardi fronteggiarono l'esercito aragonese. La manifestazione ripercorrere i principali avvenimenti storici con fedeli rievocazioni |
Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore06 / 08 luglio - Pozzomaggiore (SS)Le Festa di San Costantino è una ricorrenza molto sentita a Pozzomaggiore. Ogni anno, un centinaio di cavalieri partecipano alla caratteristica ardia. La corsa dei cavalieri rievoca la battaglia di ponte Milvio, dove Costantino sconfigge Massenzio. L'ardia si corre il 6 e 7 luglio quando vengono ripetuti tutti i riti antichi |
San Giovanni Battista e Sagra de Su Nenniri a Bari Sardo09 / 10 luglio - Bari Sardo (OG)A Bari Sardo, San Giovanni viene festeggiato con la Sagra de Su Nenniri. Questa sagra nasce come festa pagana e ne conserva i tratti: vengono preparati dei vasi decorati con frutta e grano che vengono buttati in mare a scopo propiziatorio |
Sagra de sa Prazzira e de sa Pezz'e Craba a San VitoUltimo sabato della terza decade di luglio - San Vito (CA)La Sagra de sa Prazzira e de sa Pezza de Craba è dedicata alla pizza e alla carne di capra tipiche di San Vito. Dopo la sfilata di gruppi folkloristici si apre la mostra mercato dei prodotti tipici e le degustazioni |
Sagra estiva in onore di Nostra Signora di Bonaria a CagliariPrima domenica di luglio - Cagliari (CA)La Madonna di Bonaria è la patrona della Sardegna. Viene festeggiata il 24 aprile e la prima domenica di luglio. A luglio la Sagra estiva in onore della Madonna di Bonaria prevede una partecipata processione a mare |
Festa di Nostra Signora d'Itria a GavoiUltima domenica di luglio - Gavoi (NU)A Gavoi Nostra Signora d'Itria viene celebrata l'ultima domenica di luglio. Per tre giorni, devoti e pellegrini soggiornano nelle cumbessias del santuario, partecipano alle messe e alla processione religiosa. Non mancano i tradizionali spettacoli folkloristici, le degustazione dei prodotti tipici e l'atteso Palio dell'Itria |
Festa Stella Maris a TortolìTerza domenica di luglio - Tortolì (OG)La festa in onore di Maria Stella del Mare è particolarmente sentita dagli abitanti di Arbatax e amata in tutta la provincia dell'Ogliastra. La domenica si tiene l'attesa processione in mare, i giorni precedenti le sagre tradizionali |
Sagra della Madonna del naufrago a VillasimiusTerzo fine settimana di luglio - Villasimius (CA)A Villasimius si festeggia la Madonna del Naufrago per invocare la protezione e onorare i marinai dispersi nella zona di Capo Carbonara. Tra i momenti più attesi e toccanti ricordiamo la tradizionale preghiera subacquea e la processione a mare. Sono previsti anche a spettacoli, canti, balli e degustazioni di prodotti tipici |
Sagra di Santa Lucia a BaruminiTerza domenica di luglio - Barumini (VS)La sagra dedicata a Santa Lucia è una delle festività dove fede e folklore si intrecciano in un susseguirsi di eventi che segnano la vita di una comunità . Due i momenti più attesi Sa xicca de is froccus e il Palio di Santa Lucia |
Festa della tosatura e di San Lussorio a RomanaLuglio, data non confermata - Romana (SS)Nella valle di San Lussorio si ripetono i riti della tosatura e della processione al Santo. Alla festa della tosatura e di San Lussorio partecipa tutta la comunità , dopo il rito della tosatura si prosegue con la celebrazione del Santo martire il cui culto e molto antico |