Festa di San Lorenzo a Sanluri10 agosto - Sanluri (VS)La festa di San Lorenzo è forse la manifestazione più famosa di Sanluri. I riti religiosi e gli eventi civili si svolgono nel centro del paese. Da qui passerà la processione e troverà spazio un mercato con tante bancarelle | ||||
Caccia alla giovenca e festa della Vergine Assunta a Guasila13 / 15 agosto - Guasila (CA)A Guasila la festa della Vergine Assunta si apre con la Caccia alla giovenca, un'antico rito agropastorale che si ripete invariato. La giovenca viene catturata per scacciare il male prima del passaggio della Vergine. La suggestiva processione e Palio dei Santa Maria chiudono la lunga festa | ||||
Festa di Santa Maria Assunta - Sa Festa Manna a Guspini14 / 22 agosto - Guspini (VS)Festa religiosa antichissima che si svolge a Guspini nella settimana di ferragosto. La festa trova il suo centro nella chiesetta di Santa Maria di Malta. I guspinesi la considerano la festa grande del paese, quella più importante e partecipata | ||||
Sagra di San Lussorio a Selargius19 / 24 agosto - Selargius (CA)A Selargius il 21 settembre prende l'avvio la festa religiosa e civile in onore del santo patrono della città. Il simulacro dei martiri Lussorio, Cesello e Camerino viene condotto in processione su un cocchio dorato nel luogo dove sarebbero stati martirizzati i santi | ||||
Ardia di San Lussorio a Santu Lussurgiu21 agosto - Santu Lussurgiu (OR)A Santu Lussurgiu i festeggiamenti e i riti in onore di San Lussorio, hanno inizio con la novena nove giorni prima della festa che si tiene il 21 agosto. Il momento più atteso è l'ardia, la sfrenata corsa di cavalli in onore del santo. In programma anche balli, canti e spettacoli | ||||
Festa di San Lussorio a Oliena21 agosto - Oliena (NU)San Lussorio si festeggia anche ad Oliena. Dalla secentesca chiesetta del centro storico i fedeli accompagnano il simulacro del santo in una solenne processione che si snoda per le vie del paese. Per l'occasione sfilano i caratteristici costumi e si organizzano spettacoli con musiche e balli tradizionali | ||||
Festa di Santa Lucia a Monastir22 / 26 agosto - Monastir (CA)Tre giorni di celebrazioni per festeggiare Santa Lucia. Il sabato, cavalieri, traccas, gruppi in costume e suonatori di launeddas accompagnano la Santa nella chiesa campestre, da dove il giorno dopo ripartirà la grande "processione de su rientru". La festa termina dopo i riti del lunedì | ||||
Sagra del Redentore a Nuoro25 / agosto - Nuoro (NU)La festa del Redentore richiama nel capoluogo barbaricino centinaia di migliaia di visitatori. La manifestazione è tra le più suggestive e sacre della Sardegna, un'interminabile corteo di pellegrini arriva sul monte per rendere omaggio al Redentore | ||||
Is carrus de s'àlinu a Pabillonis27 / 29 agosto - Pabillonis (VS)Is carrus de s'àlinu (àbiu nella parlata locale pabillonese) è una festa unica nel suo genere nata da un fatto storico accaduto nel 1584. Un'incursione dei Mori provenienti da Occidente saccheggiò e distrusse vari paesi, tra cui lo stesso Pabillonis | ||||
Festa di Sant'Agostino ad Alà dei Sardi27 / 29 agosto - Alà dei Sardi (OT)Le tre giornate di festeggiamenti religiosi prevedono vespri solenni, messe e processione accompagnata dalla banda musicale. Per la festa civile è in programma la sagra del prosciutto alaese, la caccia al tesoro e altri giochi all'aperto. Tanti anche gli spettacoli | ||||
|