Festival delle Pro Loco di Sestu capovolge la normalità , le Pro Loco organizzano e vivono una festa.
La manifestazione nasce per creare un incontro annuale tra le Pro Loco, chiamate a svolgere nei propri territori un ruolo per la valorizzazione ambientale e incentivare l’utilizzo delle risorse locali. Molto spesso queste associazioni promuovono ricerche sui costumi e sulle tradizioni; riscoprono antiche usanze e le fanno conoscere ad un pubblico vasto.
Ogni paese, ogni zona, vanta delle tipicità , specialità culinarie e antiche tradizioni. Un patrimonio di usanze, riti e ricette che vanno valorizzate. Il raduno delle Pro Loco vuole essere un momento in cui ci si confronta sui processi di valorizzazione, sugli eventi e le sagre. Uno scambio culturale ed enogastronomico.
Edizione 2019 - Festival delle Pro Loco di Sestu - 5 e 6 ottobre
Si avvicina a grandi passi il Festival delle Pro loco, la vetrina regionale enogastonomica delle sagre paesane. La festa è uno degli appuntamenti più attesi dal popolo di buongustai e turisti che affollano l’Isola.
Nell’incantevole scenario del sagrato campestre di San Gemiliano verrà allestito un villaggio del gusto e delle tradizioni che vedrà coinvolte diverse associazioni di volontari impegnate nella promozione del turismo. Nel corso della rassegna non mancheranno esibizioni folkloristiche e momenti culturali.
Anteprima Festival delle Pro Loco a Cagliari - 14 settembre 2019
La Domosco di Cagliari presenta in anteprima il Festival delle Pro Loco, il raduno annuale enogastronomico delle Pro Loco della Regione, ospitato a Sestu e organizzato dalla Proloco Sestu, che unisce e valorizza le peculiarità dei vari territori.
La serata di anteprima propone suoni, canti e balli popolari con musicisti locali, degustazione del piatto tipico: gnocchetti al sugo di cinghiale, purpuzza locale e pancetta affumicata. Partecipazione 10 euro.
Pagina Facebook Pro Loco Sestu - Pagina Facebook Spazio Osc
Ultima modifica 10/09/2019 ore 10:08