Sa Coja Antiga Cerexina. Matrimonio selargino a Selargius03 / 08 settembre - Selargius (CA)L'Antico Sposalizio Selargino è la rievocazione storica della cerimonia nuziale sarda campidanese. Gli sposi sono vestiti con l'antico abito nuziale sardo e seguono tutti riti tradizionali. Oltra agli sposi e ai parenti sono in tanti ad assistere alla festa che si chiude con spettacoli folk |
Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola06 / 08 settembre - Siniscola (NU)Torna la Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola. Nel programma della manifestazione spettacoli folcloristici, il Festival del mare di Santa Lucia, stand di artigianato e gastronomici |
Lagune Aperte a Villaputzu14 settembre - Villaputzu (CA)Lagune Aperte a Villaputzu propone mostra mercato di artigiani e artisti locali, escursioni a piedi e visite guidate agli impianti produttivi dello stagno di Praia e altre attivitĂ per promuovere i prodotti ittici locali |
Ballus a S’Antiga a Gonnesa14 settembre - Gonnesa (CI)Ballus a S'Antiga di Gonnesa è la rassegna folk organizzata dall'associazione Sant'Andrea Gonnesa che chiama a raccolta molti gruppi folcloristici in piazza Municipio. Non mancano mai gruppi di casa che accompagnano artisti ospiti |
Cagliari Film Festival20 settembre / 20 ottobre - Cagliari (CA)Il Cagliari Film Festival rappresenta un’eccezione nel mondo dei festival cinematografici, presentandosi come rassegna senza competizione e premi, rivolta ad un pubblico cinefilo e attento alle tematiche d’impegno civile |
Barbagia in Piazza a Ollolai30 settembre - Ollolai (NU)Barbagia in Piazza è il primo festival di cibo da strada di Ollolai. In piazza Marconi arriveranno numerosi foodtruck e lo spazio diventerà una grande terrazza accogliente ed elegante |
Festa del Borgo a SanluriQuarta domenica di settembre - Sanluri (VS)Le antiche case del centro storico di Sanluri diventano un museo durante la bella Festa del Borgo. La manifestazione non è una sagra come tutte le altre, è un viaggio indietro nel tempo. Il borgo si ripresentano come negli anni Sessanta, le botteghe e gli odori dei piatti tipici |
Palio di San Basilio Magno a DecimoputzuSettembre, data non confermata - Decimoputzu (CA)Ogni anno a settembre Decimoputzu ospita il Palio di San Basilio Magno. Il palio è uno dei più longevi del Campidano ed è una delle tradizioni più importanti del paese. La festa è animata anche dagli stand con prodotti di artigianato locale, enogastronomia e molto altro |
Su Connotu a VillacidroSettembre, data non confermata - Villacidro (VS)Su Connotu punta alla salvaguardia delle biodiversitĂ e alla valorizzazione degli antichi mestieri, dei saperi e dei sapori. A Villacidro un viaggio ideale tra i frutti del lavoro della terra e i saperi delle persone |
La Giostra della Torre a SassariSettembre, data non confermata - Sassari (SS)Nell'anno del 700° anniversario dalla nascita degli Statuti di Sassari libero Comune, il Comitato delle Torri Sassaresi organizza la prima Giostra della Torre, tenzone medievale per l'assegnazione del palio al miglior quartiere cittadino |
In cammino sotto le stelle a Porto Conte - AlgheroSettembre, data non confermata - Alghero (SS)Passeggiare all'interno del Parco di Porto Conte, nell'ora del tramonto, è un’esperienza unica perché la luce e i colori assumono sfumature diverse e la sensazione di essere avvolti dalla natura la si prova fin dai primi passi |
Palio della balestra a SiliquaSettembre, data non confermata - Siliqua (CA)Il Castello di Acquafredda di Siliqua sarĂ il campo di battaglia del Palio della balestra antica da banco che vedrĂ contrapposte l'Associazione Balestrieri Iglesias contro l'attuale detentrice del palio, la SocietĂ Balestrieri Villa Ecclesiae |