Saboris AntigusSaboris Antigus è un percorso straordinario tra sapori, cultura, arte, tradizioni e artigianato. Un viaggio straordinario tra i sapori, la cultura, l'arte, la tradizioni e l'artigianato sardo |
Sapori d'Autunno in SardegnaSapori d'Autunno è una manifestazione itinerante che vi farà gustare il meglio del Sulcis Iglesiente, del Medio Campidano e del Cagliaritano. Tappa dopo tappa scopriremo il gusto autunnale della Sardegna tra prodotti tipici, artigianato, folclore, spettacoli e piatti tipici |
Festa di Sant'Antonio Abate in SardegnaLa festa di Sant'Antonio Abate è legata al fuoco e ai falò in un connubio tra sacro e profano. La notte tra il 16 e il 17 gennaio grandi falò illuminano la notte di tanti comuni sardi, i cittadini si ritrovano nella piazza principale per rinnovare un'antica tradizione e aspettano le maschere sarde |
Il Carnevale in SardegnaA carnevale la Sardegna è in festa. Ogni anno ricorrono eventi legati ai riti agropastorali e rurali, feste allegoriche con sfilate di carri e le spericolate acrobazie del carnevale a cavallo. C'è attesa per le maschere tradizionali: Mamuthones e Issohadores, Thurpos, Boes e le altre tornano in strada |
Pasqua in SardegnaLa Settimana Santa sarda è un'esperienza unica ed emozionante: riti, processioni e momenti corali di grande forza espressiva si ripetono in tutta l'isola. Le processioni dei Misteri, i riti della deposizione e l'incontro tra le statue di Gesù e della Madonna sono le celebrazioni più diffuse per le vie dei paesi della Sardegna |
Primavera nel Cuore della SardegnaPrimavera nel Cuore della Sardegna è un itinerario di grande fascino attraverso i sapori, l'arte, l'artigianato e gli antichi saperi di questa parte di Sardegna. La manifestazione farà tappa in tanti paesi, sarà un viaggio nell'incantevole paesaggio sardo tra il verde dell'interno e le coste turchesi |
Primavera in Gallura, Stazzi e cussogghjPrimavera in Gallura è la più grande manifestazione itinerante della Gallura, un evento che vuole ripercorrere gli antichi sentieri della transumanza. Tappa dopo tappa, potrete conoscere le usanze e le tradizioni della civiltà contadina, assaporare le produzioni agropastorali e scoprire l'artigianato locale |
Primavera SulcitanaPrimavera Sulcitana è la manifestazione nata per promuovere le eccellenze del Sulcis Iglesiente. Partirete per un viaggio a tappe che metterà in mostra tutte le ricchezze del territorio con oltre 350 percorsi: dall'enogastronomia all'archeologia, dalle bellezze naturalistiche al folclore |
Autunno in BarbagiaAutunno in Barbagia è la festa della Sardegna più autentica, quella dell'interno. Il cuore dell'isola custodisce saperi e sapori di indiscusso valore che i comuni dell'interno ci faranno conoscere durante l'autunno. Tappa dopo tappa conosceremo i paesi della Barbagia in una festa itinerante da non perdere |
Natale in SardegnaDall'inizio di dicembre e fino all'Epifania la Sardegna vi propone numerosi eventi, sagre e feste religiose per celebrare una delle feste più importanti e sentite. Concerti, spettacoli, mercatini di Natale e gli eventi gastronomici vi aspettano per scoprire l'isola avvolta in un'atmosfera di festa |