 | Rosso di mare: Sagra del riccio ad AlgheroFebbraio, data non confermata - Alghero (SS)Il Corallo e il Riccio di mare sono due segni distintivi di Alghero. Ogni anno questi due tesori del mare vengono celebrati con una grande manifestazione, Rosso di mare, che propone un programma fitto di appuntamenti. Rosso di mare propone eventi dedicati al riccio e al corallo |
 | Racconti DiVini a MoresMarzo, data non confermata - Mores (SS)Mores vi aspetta per Racconti DiVini, manifestazione che vedrà protagoniste le cantine del paese. Per un intero week end profumi e sapori, ma anche arte e cultura animeranno il centro storico creando un'atmosfera irripetibile per i visitatori |
 | Revivas a DecimomannuAprile, data non confermata - Decimomannu (CA)Revivas a Decimomannu per una festa con musica, gastronomia, djset e tanti ospiti. Al polo fieristico sarà allestito il villaggio espositivo con 14mila metri quadri popolato da stand con agroalimentare e artigianato |
 | Rassegna enogastronomica città di Ozieri12 maggio - Ozieri (SS)La Rassegna enogastronomica città di Ozieri è una delle manifestazioni dedicate al vino e al gusto più importanti del nord della Sardegna. Cantine vitivinicole, cuochi dilettanti e professionisti e appassionati potranno godere di una manifestazioni gustosa |
 | Rievocazione storica a Bosa27 luglio - Bosa (OR)Presso il Bel Vedere sul colle di Serravalle ai piedi del Castello Malaspina, si svolgerà una vera e propria festa medievale, con musiche, danze e una cena tipica. La festa sarà animata da figuranti in costume, spettacoli, danze e attrattive varie |
 | Rassegna Estiva Maschere della Sardegna a Samugheo27 luglio - Samugheo (OR)A Samugheo le tradizioni diventano emozioni. La Rassegna Estiva Maschere della Sardegna porterà in strada le antiche e suggestive maschere del Carnevale tradizionale della Sardegna con gruppi da diverse parti dell'isola |
 | Rocce Rosse Blues ad ArbataxLuglio, data non confermata - Tortolì (OG)Rocce Rosse Blues torna ad Arbatax nella piazza delle Rocce Rosse. La storica rassegna targata quattro mori e dedicata alla musica del diavolo ha attraversato la Sardegna negli ultimi 25 anni con 15 location diverse e oltre 200 artisti |
 | Rassegna Folk Padrese a Padru11 agosto - Padru (OT)Il gruppo Folk Santu Miali di Padru in collaborazione con il comune di Padru e grazie alle attività commerciali del paese e dintorni, organizza la Rassegna Folk Padrese e il memorial Antonello Asara. La manifestazione propone tradizioni, musiche e colo |
 | Rassegna dell'Organetto a TetiAgosto, data non confermata - Teti (NU)La Rassegna dell'Organetto a Teti è una manifestazione dedicata alla musica e ai canti tradizionali |
 | Rassegna competitiva per cori tradizionali sardi a LoiriAgosto, data non confermata - Loiri Porto San Paolo (OT)Il Coro di Loiri organizza una Rassegna competitiva per cori tradizionali sardi Memorial Claudio Murrighile nella quale si confrontano i migliori cori del panorama isolano. Dall'analisi sia del testo e della musicalità si decreta il vincitore |
|