Nella regione storica dell’Ogliastra, Gairo Sant'Elena è una cittadina ricca di monumenti naturali, come il massiccio di Perda 'e Liana, che con i suoi 1297 metri è il più alto dei Tacchi ogliastrini. Notevole anche la presenza di villaggi nuragici e resti archeologici tra cui ricordiamo il nuraghe Serbissi e i complessi di Is Tostoinis e Perdu Isu.
Del territorio di Gairo fanno parte anche la pittoresca frazione di Taquisara e il caratteristico borgo di Gairo Vecchio, abbandonato in seguito all’alluvione del 1951. Nell’area di Monte Ferru troviamo il litorale di Baccu e Praidas, caratterizzato dalla presenza di porfidi rossi che si specchiano in acque cristalline. Nelle immediate vicinanze si trovano inoltre le piscine naturali di Is Piscinas e la caletta di Su Sirboni.
Sagra del cinghiale a Gairo18 gennaio Gairo celebra la Festa di Sant'Antonio Abate con la Sagra del cinghiale. Scopri il gustoso evento |
Primavera nel Cuore della Sardegna a Gairo08 / 09 giugnoGairo, paese dell’Ogliastra, è un borgo ricco di monumenti naturali, spiagge incontaminate ed estesi boschi. In questo luogo di rara meraviglia potremo vivere Primavera nel Cuore della Sardegna e scoprire l'rtigianato locale, i dolci tipici e i costumi tradizionali |