Sa Coja Antiga Cerexina. Matrimonio selargino a Selargius03 / 08 settembre - Selargius (CA)L'Antico Sposalizio Selargino è la rievocazione storica della cerimonia nuziale sarda campidanese. Gli sposi sono vestiti con l'antico abito nuziale sardo e seguono tutti riti tradizionali. Oltra agli sposi e ai parenti sono in tanti ad assistere alla festa che si chiude con spettacoli folk | ||||
Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola06 / 08 settembre - Siniscola (NU)Torna la Festa del Mare a Santa Lucia di Siniscola. Nel programma della manifestazione spettacoli folcloristici, il Festival del mare di Santa Lucia, stand di artigianato e gastronomici | ||||
Festa di Santa Maria a Uta06 / 09 settembre - Uta (CA)La Festa di Santa Maria a Uta, rappresenta un'importante appuntamento religioso d un'occasione per immergersi in un clima di festa dove poter degustare i piatti tipici della cucina sarda, assistere a spettacoli e altri appuntamenti culturali | ||||
Sagra della mandorla a Baressa07 / 08 settembre - Baressa (OR)La Sagra del mandorlo di Baressa è un'iniziativa che valorizza la tradizione del piccolo borgo. Si potranno visitare le botteghe degli artigiani, scoprire le tecniche della mandorlicoltura, partecipare a sfilate folkloristiche e spettacoli musicali e assaggiare dolci e piatti tipici | ||||
Sagra de sa panada ad Assemini07 settembre - Assemini (CA)Per concludere l'estate con una bella festa ad Assemini c'è la Sagra de Sa Panada. I visitatori potranno assaggiare tante versioni di questo piatto tipico mentre chi sa cucinare può partecipare al concorso miglior panada | ||||
Autunno in Barbagia a Bitti07 / 08 settembre - Bitti (NU)Anche il comune di Bitti aderisce ad Autunno in Barbagia. Il centro barbaricino vi farĂ assaporare l'anima della Sardegna rievocando saperi antichi e sapori genuini. Le case e i cortili di Bitti si apriranno ai viaggiatori mostrando il carattere autentico dell'isola | ||||
Bosa Wine Festival07 / 08 settembre - Bosa (OR)La Grande festa del vino di Bosa è una manifestazione che celebra il vino italiano e lo abbina all'artigianato, al folclore, all'arte contemporanea e alla migliore enogastronomia italiana. I cittadini e i visitatori potranno vivere giorni di gusto nella magnifica cornice della città affacciata sul fiume Temo | ||||
Festa di Santa Maria de Sauccu a Bortigali07 settembre - Bortigali (NU)Il 7 settembre dal paese parte il corteo che accompagna la statua della Madonna, portata a braccia da giovani in costume e scortati da cavalieri, fino alla chiesa campestre. Il santuario dedicato alla Madonna è circondato da una cinquantina di muristenes dove risiedono i novenanti ed i pellegrini | ||||
Festa della Madonna del Rimedio a Siapiccia07 / 09 settembre - Siapiccia (OR)A Siapiccia i festeggiamenti hanno inizio il 29 agosto con la novena. Il 7 settembre si svolge Sa Cursa de is tres Pandelas, manifestazione equestre cui partecipano numerosi cavalieri. L’8 e il 9 settembre la statua viene portata in processione | ||||
Festa di Sant'Elena Imperatrice a Quartu Sant'Elena08 / 22 settembre - Quartu Sant'Elena (CA)Quartu Sant'Elena si veste a festa per la sua patrona, Sant'Elena Imperatrice. Dieci giorni di celebrazioni durante i quali si svolgono i riti religiosi accompagnati da un ricco calendario di eventi collaterali. Tra questi la Sagra dell'uva, la mostra del dolce e un evento dedicato al pane quartese | ||||
|