Festa dei Santi Cosma e Damiano ad Anela26 / 28 settembre - Anela (SS)Anela, piccolo centro di 650 abitanti, celebra i suoi patroni con la Festa dei Santi Cosma e Damiano. Per tre giorni di festa si ripetono le antiche tradizioni della festa patronale | ||||
Autunno in Barbagia a Tonara28 / 29 settembre - Tonara (NU)Non può mancare Tonara tra le tappe di Autunno in Barbagia. Il paese famoso per il torrone vi aspetta per farvi assaggiare i prodotti tipici e partecipare a numerose altre iniziative, tra queste le esposizioni di artigianato locale, visite guidate e mostre | ||||
Autunno in Barbagia a Sarule28 / 29 settembre - Sarule (NU)Sarule apre le sue cortes e vi aspetta per la tappa di Autunno in Barbagia con sapori e i saperi antichi che ancora oggi sono capaci di incantare il viaggiatore più esigente. Nel programma anche un concorso gastronomico e diversi laboratori | ||||
Autunno in Barbagia a Dorgali28 / 29 settembre - Dorgali (NU)Durante la tappa di Autunno in Barbagia a Dorgali potrete scoprire e apprezzare queste perle d'artigianato, gustare il meglio della tradizione gastronomica e conoscere le arti che ancora oggi si tramandano da padre in figlio che vi accompagneranno durante la vostra nel paese | ||||
Festa di San Francesco di Lula29 settembre / 04 ottobre - Lula (NU)La festa di San Francesco di Lula è legata ad una delle sagre campestri più caratteristiche della Sardegna. Il 4 ottobre e l'1 maggio i devoti si recano a piedi al santuario dopo un lungo pellegrinaggio offrendo i loro voti al Santo | ||||
Sant Miquel - Festa di San Michele ad Alghero29 settembre - Alghero (SS)I festeggiamenti in onore di Sant Miquel ad Alghero trasformano il centro storico in un immenso spazio teatrale, le strade e le piazze ospitano spettacoli teatrali e musicali, mostre e rassegne enogastronomiche | ||||
Barbagia in Piazza a Ollolai30 settembre - Ollolai (NU)Barbagia in Piazza è il primo festival di cibo da strada di Ollolai. In piazza Marconi arriveranno numerosi foodtruck e lo spazio diventerà una grande terrazza accogliente ed elegante | ||||
Festa del Borgo a SanluriQuarta domenica di settembre - Sanluri (VS)Le antiche case del centro storico di Sanluri diventano un museo durante la bella Festa del Borgo. La manifestazione non è una sagra come tutte le altre, è un viaggio indietro nel tempo. Il borgo si ripresentano come negli anni Sessanta, le botteghe e gli odori dei piatti tipici | ||||
Sagra di Nostra Signora di Regnos Altos di BosaSecondo weekend di settembre - Bosa (OR)È uno degli eventi più attesi dai bosani, non solo per l’aspetto religioso, ma anche per quello prettamente festaiolo e popolare. La processione con la Madonna accompagnata dalla confraternita e dai gruppi folcloristici segue un percorso che si inerpica tra il castello e la cattedrale dell’Immacolata | ||||
Festa della Madonna del Rimedio a OroseiSeconda domenica di settembre - Orosei (NU)Ad Orosei la Madonna del Rimedio è oggetto di profonda venerazione, come testimoniano i numerosissimi ex-voto conservati nel santuario a lei dedicato. La festa si svolge la seconda domenica di settembre ed è preceduta dalla novena | ||||
|