Autunno in Barbagia a Ovodda16 / 17 novembre - Ovodda (NU)Nelle sue cortes apertas troverete artigiani intenti a lavorare, pastori con il loro formaggio Fiore sardo DOP, piatti e dolci tipici. Per le strade troverete abitanti con i costumi tipici e suonatori di launeddas che renderanno unica questa tappa di Autunno in Barbagia | ||||
Autunno in Barbagia a Olzai16 / 17 novembre - Olzai (NU)A Olzai fa tappa Autunno in Barbagia la manifestazione che fa battere il cuore della Sardegna. L'evento propone un ricco programma di arte, cultura e gastronomia nel rio Bisine. Da non perdere le degustazioni e le esposizioni artigianali | ||||
Autunno in Barbagia ad Atzara16 / 17 novembre - Atzara (NU)Autunno in Barbagia ad Atzara ha il sapore del vino. Bovale, Monica, Cannonau sono i principali protagonisti di questa manifestazione che vi farĂ scoprire un territorio ricco di tradizione, buona cucina e prodotti d'eccellenza. Nelle cantine potrete assistere al momento in cui vengono aperte le botti | ||||
Saboris Antigus a Siurgus Donigala17 novembre - Siurgus Donigala (CA)Saboris Antigus torna a Siurgus Donigala. Nuovo appuntamento con la manifestazione che vi farĂ partire per un viaggio fuori dal tempo, alla scoperta dei saperi e dei sapori piĂą veri | ||||
Sagra dello zafferano a Villanovafranca17 novembre - Villanovafranca (VS)A Villanovafranca si festeggia lo zafferano Dop. Durante la Sagra dello zafferano si preparano tanti straordinari piatti a base di zafferano, i musei e i luoghi di interesse storici saranno aperti. Nel programma anche musica e spettacoli | ||||
Festa della Madonna delle Grazie di Nuoro21 novembre - Nuoro (NU)La Festa della Madonna delle Grazie è molto sentita. Alla Vergine vengono offerti dodici ceri portati da altrettanti giovani vestiti con gli abiti della tradizione. Questo rito scioglie il voto fatto nel 1812, quando la Vergine salvò la città dalla peste | ||||
Prendas de Ittiri22 / 24 novembre - Ittiri (SS)Prendas de Ittiri è una vetrina per promuovere le produzioni agricole e artigianali del territorio. Laboratori del gusto, degustazioni guidate, mostre e musiche saranno il cuore della manifestazione | ||||
Pane, Olio e Culurgioni a Ilbono23 / 24 novembre - Ilbono (OG)Una festa del cibo che unisce il pane, l'olio appena spremuto e la pasta tipica dell'Ogliastra. Si potranno seguire dei percorsi guidati di degustazione d'olio, assistere a manifestazioni folkloristiche e visitare musei, frantoi e panifici | ||||
S’Antunna a Macomer23 / 24 novembre - Macomer (NU)Torna a Macomer S'Antunna, la rassegna dedicata alle escursioni nelle campange e alla ricerca di fungi. Nel programma della manifestazione anche esposizioni d'arte, mostre e convegni. I ristoranti di Macomer propongono menù a tema | ||||
Autunno in Barbagia a Ollolai23 / 24 novembre - Ollolai (NU)A Ollolai, tra le cime affollate di querce, tassi e pero selvatico, vi aspetta una nuova tappa di Autunno in Barbagia. I cortili e le antiche case si aprono per farvi conoscere le antiche pratiche di preparazione del formaggio e del pane. Potrete anche assistere all'antica vestizione della sposa | ||||
|