Autunno in Barbagia a Nuoro09 / 10 novembre - Nuoro (NU)Nuoro è considerata la città simbolo della cultura e delle tradizioni sarde, in questa città ricca di storia e di cultura fa tappa Autunno in Barbagia. Degustazioni, esposizioni e mostre vi aspettano insieme alle feste della birra artigianale, i canti corali e la riproduzione dell'antico matrimonio nuorese | ||||
Saboris Antigus a Selegas10 novembre - Selegas (CA)A Selegas la festa dell'Immacolata si celebra con i Saboris Antigus. L'iniziativa metterĂ in mostra gli antichi mestieri, i prodotti locali, i suoni e i colori della tradizione in una festa per il palato e per lo spirito | ||||
Sagra dello zafferano di Turri10 novembre - Turri (VS)A novembre lo zafferano è in fase di fioritura e a Turri si organizza la Sagra dello Zafferano. Oltre al mercatino dei prodotti agroalimentari ed artigianali, si possono visitare i campi in fiore, assistere alla lavorazione dello zafferano e degustare piatti tipici | ||||
Sagra delle melegrane a Masullas11 novembre - Masullas (OR)Marmellate, dolci, liquori e molto altro a base di melagrana. La Sagra della melagrana di Masullas celebra questo buonissimo frutto che può essere trasformato in tanti modi. Degustazioni, concerti e visite guidate ai musei | ||||
Festa di Sant'Anastasia a Sardara12 novembre - Sardara (VS)Sant'Anastasia viene festeggiata nel Santuario a lei dedicato, vicino ad importantissimi monumenti di etĂ nuragica. La festa di Sant'Anastasia prevede festeggiamenti religiosi, civili e degustazioni di prodotti tipici sardi e un mercato dell'artigianato | ||||
Autunno in centro a Sassari13 novembre - Sassari (SS)Autunno in centro è la manifestazione autunnale di Sassari per la promozione dei prodotti agroalimentari della Sardegna | ||||
Sagra delle olive di Gonnosfanadiga15 / 17 novembre - Gonnosfanadiga (VS)Olive, olio, enogastronomia, artigianato, tradizione e spettacoli: ecco il menĂą della Sagra delle olive di Gonnosfanadiga. Durante l'evento sarĂ possibile conoscere il ciclo di produzione dell'olio, visitare mostre e monumenti e partecipare a degustazioni | ||||
Festa della Madonna dello schiavo a Carloforte15 novembre - Carloforte (CI)La Madonna dello schiavo deve il suo nome al miracoloso ritrovamento, da parte di uno schiavo carlofortino, di una statua lignea raffigurante la Madonna. Per celebrare questo evento e la liberazione degli schiavi ogni anno una solenne processione attraversa Carloforte | ||||
Ocraxus a Laconi16 / 17 novembre - Laconi (OR)Lungo le vie del centro storico di Laconi, negli Ocraxus, i rioni del paese, potrete visitare le vecchie case e le antiche ville, conoscere le arti e gli antichi mestieri e assaporare i gusti d'altri tempi | ||||
Sagra del riso a Simaxis16 / 17 novembre - Simaxis (OR)La Sagra del riso di Simaxis prevede la degustazione di piatti a base di riso. Il paese durante le giornate di festa si riempe di stand nei quali è possibile acquistare i prodotti dell'artigianato locale. Vengono organizzati i consueti balli di piazza e gli spettacoli di fine serata | ||||
|