Il Carnevale di Olbia20 / 29 febbraio - Olbia (OT)Il Carnevale può essere definita la festa più pazza dell'anno. A Olbia ritornano gli appuntamenti tradizionali, le due sfilate, la frittellate e tante altre iniziative divertenti | ||||
Carnevale di Palau20 / 29 febbraio - Palau (OT)Il Carnevale torna a Palau! Tutto pronto per il Carnevale Palaese che animerà il comune sulla costa settentrionale della Sardegna. Carri allegorici e maschere sfileranno per bambini e adulti | ||||
Su Marrulleri, il Carnevale di Marrubiu20 febbraio / 01 marzo - Marrubiu (OR)"Su Marrulleri" è il Carnevale di Marrubiu, una festa divertente ricca di novità . Il Carnevale è la prima festa dell’anno, nel programma non manca mai la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, con la partecipazione di maschere tradizionali sarde, provenienti da tutta la Sardegna | ||||
Carraixali de l'Alguer, Carnevale di Alghero20 / 29 febbraio - Alghero (SS)Lo Carraixali de l'Alguer è il Carnevale di Alghero. Una festa che profuma di frittelle, di panini e caramelle, una grande scorpacciata di bontà , scherzi e risate | ||||
Carnevale a Pula, Sarroch e Villa San Pietro20 / 29 febbraio - Luoghi variI comuni di Pula, Sarroch e Villa San Pietro festeggiano il Carnevale insieme. Le Pro Loco organizzano un grande carnevale ricco di sorprese e appuntamenti | ||||
Karrasegare, il Carnevale di Bosa20 / 25 febbraio - Bosa (OR)Il carnevale a Bosa rinasce il 17 gennaio. Karrasegare è festa votata alla goliardia e alla leggerezza che con le maschere di S'attittidu e Gioldzi inscena un funerale concluso dal rogo di Re Giorgio | ||||
Carnevale di Olzai20 / 25 febbraio - Olzai (NU)Il carnevale di Olzai prevede dieci giorni di eventi e tante sfilate con le maschere sarde tradizionali. Juvanne Martis Sero è il fantoccio che verrà condannato al rogo il Mercoledì delle ceneri ma il carnevale continua con la Domenica della pentolaccia | ||||
Carnevale di Ovodda20 / 25 febbraio - Ovodda (NU)Il carnevale a Ovodda si festeggia il Mercoledì delle Ceneri. Il fantoccio Don Conte viene portato in processione per tutto il giorno fino a sera quando viene bruciato in un grande rogo. La festa si chiude con un grande banchetto | ||||
Carnevale di Orani20 / 25 febbraio - Orani (NU)Il Carnevale di Orani inizia il 16 gennaio con l'accensioni dei fuochi di Sant'Antonio ma entra nel vivo a febbraio con tanti eventi e le sfilate delle maschere tipiche sarde, tra queste: Su Bundhu, Mamutzones e Maimones e Murronarzos | ||||
Sa Sortilla 'e Tumbarinos - Carnevale di Gavoi20 / 25 febbraio - Gavoi (NU)A Gavoi ci si maschera con il suono. La festa inizia il Giovedì Grasso con sa sortilla 'e tumbarinos, un festoso raduno di tamburini e musicisti improvvisati, che segue il fantoccio Zizzarone e lo accompagna al rogo | ||||
|