Palio della balestra a SiliquaSettembre, data non confermata - SiliquaIl Castello di Acquafredda di Siliqua sarà il campo di battaglia del Palio della balestra antica da banco che vedrà contrapposte l'Associazione Balestrieri Iglesias contro l'attuale detentrice del palio, la Società Balestrieri Villa Ecclesiae | ||||
Festa di Santa Vitalia a Villasor05 / 15 ottobre - VillasorFesta patronale molto partecipata. I festeggiamenti prevedono una processione con accompagnamento di gruppi in costume tradizionale e launeddas, spettacoli di musica leggera e cabaret, ballo liscio, fuochi d'artificio | ||||
Festival delle Pro Loco a Sestu05 / 06 ottobre - SestuQuasi sempre le Pro Loco stanno dalla parte di chi organizza e raramente da quella di chi festeggia. Il Festival delle Pro Loco di Sestu capovolge la normalità , le Pro Loco organizzano e vivono una festa | ||||
Sagra della Lumaca a Gesico12 / 21 ottobre - GesicoLa Sagra della Lumaca di Gesico è la più grande d'Europa per la quantità di lumache cucinate e coniuga cultura, ospitalità , solidarietà , storia, tradizione ed enogastronomia tipica | ||||
Sa Ruga - Festival Internazionale di Arti di Strada a Cagliari18 / 20 ottobre - CagliariSa Ruga è un piccolo gioiello di arte popolare e cultura circense incastonato negli scorci suggestivi del quartiere di Stampace di Cagliari. Il Festival di arti di strada trasforma il quartiere con colorati spettacoli e frizzanti esibizioni | ||||
Sapori d'Autunno a Vallermosa19 / 20 ottobre - VallermosaA Vallermosa c'è Sapori d'Autunno, una festa di arti e mestieri, tradizioni, artigianato, enogastronomia e promozione del territorio. I costumi sardi, le antiche tradizioni agricole e pastorali, gli antichi mestieri e i presepi sono protagonisti di questo evento | ||||
Sagra del pane - Su pani fattu in domu a Villaurbana25 / 27 ottobre - AsseminiLungo le strade del centro di Villaurbana si sente il tipico odore del pane. I forni ardono e la pasta per il pane è pronta, non dobbiamo che assaggiarlo. L'atmosfera che si respira durante la Sagra del pane ci riporta indietro nel tempo, quando le nostre nonne facevano il pane in casa | ||||
Jazz in Sardegna & European Jazz Expo a Cagliari30 ottobre / 03 novembre - CagliariEuropean Jazz Expo, un originale format in bilico tra kermesse e momento di incontro che da dieci anni porta a Cagliari artisti, discografici, giornalisti da tutta Europa per una full immersion tra le nuove tendenze del jazz | ||||
Invitas a Cagliari31 ottobre / 03 novembre - CagliariInvitas è la festa dei territori della Sardegna. A Cagliari ritroverete le tradizioni, gli usi, la storia, l'enogastronomia e la cultura sarda. Negli spazi della Fiera della Sardegna potrete partecipare a laboratori ed esibizioni, troverete un'area food e tanti eventi | ||||
Sa Passillada a EscalaplanoOttobre, data non confermata - EscalaplanoFesta e tradizione a Escalaplano dove ritorna Sa Passillada. La manifestazione vi farà gustare piatti tipici mentre intorno a voi potrete scoprire gli abiti della tradizione sarda e le musiche folcloristiche | ||||
|