Palio dell'Assunta a Guasila15 agosto - GuasilaIl 15 agosto, il giorno dell'Assunta, si corre il Palio dell'Assunta, la spettacolare corsa a cavallo che appassiona i sardi e i visitatori. I cavalli cavalcati a pelo vengono condotti da abili fantini, ognuno rappresenta un comune. Il vincitore terrà per un anno il Palio | ||||
Sagra dei Malloreddus con la Bottarga a Castiadas18 agosto - CastiadasLa Pro Loco di Castiadas con il patrocinio del Comune organizzala Sagra della Pasta con la Bottarga presso il Teatro Sa Mandria. Ci sarà anche la mostra mercato di prodotti artigianali e la musica di launeddas e fisarmonica | ||||
Sagra di San Lussorio a Selargius19 / 24 agosto - SelargiusA Selargius il 21 settembre prende l'avvio la festa religiosa e civile in onore del santo patrono della città . Il simulacro dei martiri Lussorio, Cesello e Camerino viene condotto in processione su un cocchio dorato nel luogo dove sarebbero stati martirizzati i santi | ||||
Festa di Santa Lucia a Monastir22 / 26 agosto - MonastirTre giorni di celebrazioni per festeggiare Santa Lucia. Il sabato, cavalieri, traccas, gruppi in costume e suonatori di launeddas accompagnano la Santa nella chiesa campestre, da dove il giorno dopo ripartirà la grande "processione de su rientru". La festa termina dopo i riti del lunedì | ||||
Impari a Siliqua23 / 25 agosto - SiliquaImpari a Siliqua è la festa del divertimento collettivo. Impari, infatti, significa insieme. La manifestazione propone giochi all'aperto, aquiloni e teatro | ||||
Sagra delle leguminose a Guamaggiore31 agosto - GuamaggioreDurante la Sagra delle leguminose il colle di Santa Maria Maddalena viene invaso da varie centinaia di visitatori che accorrono da tante parti della Sardegna per degustare i piatti tipici nostrani, preparati e serviti con squisita cortesia dai volontari della Pro Loco | ||||
Sagra del pesce di San VitoTerza decade di agosto - San VitoA San Priamo, frazione di San Vito, ogni agosto si gusta dell'ottimo pesce grazie alla Sagra desu Pisci. Tanti chili di orate, spigole e muggini vengono preparate secondo le ricette tradizionali e offerte ai cittadini e ai visitatori | ||||
Cursa a su Coccoi e Palio degli asinelli a San VitoUltima decade del mese di agosto - San VitoCavalli al galoppo, cavalieri acrobati e simpatici asinelli sardi che gareggiano in una divertente corsa. Cursa a su Coccoi e Palio degli asinelli è un evento ricco di folklore e spettacolo | ||||
Sagra del pesce a GiorginoAgosto, data non confermata - CagliariOgni anno gli abitanti del Villaggio Pescatori replicano uno degli eventi più suggestivi dell’estate cagliaritana: la Sagra del Pesce di Giorgino. Per due giorni verrano cucinati e distribiti centinaia di chili di pescato preparati secondo le ricette della cucina marinara cagliaritana | ||||
Sagra del cinghiale a CapoterraAgosto, data non confermata - CapoterraLa Sagra del Cinghiale è uno degli eventi dell'Estate Capoterrese. Degustazioni, intrattenimenti musicali, fuochi d'artificio animeranno le serate a Capoterra coinvolgendo sia il centro ai piedi delle montagne che le diverse frazioni al mare | ||||
|